Charles Leclerc (Getty Images)
Leclerc sperava di salire sul podio nel GP di Turchia di F1. Il pilota Ferrari ci ha creduto, ma ha dovuto arrendersi a Perez a Istanbul.
Sicuramente Charles Leclerc è un po’ deluso per non essere salito sul podio a Istanbul. Tuttavia, la sua gara in Turchia è stata positiva e il quarto posto finale non è un brutto risultato.
Il pilota monegasco e la Ferrari, ovviamente, speravano di ottenere di più ma non è stato possibile. Il secondo stint della corsa con il secondo set di gomme intermedie non è stato efficace quanto il primo. Soprattutto all’inizio è stato faticoso prendere ritmo e questo ha permesso a Sergio Perez di superare il ferrarista e di prendersi il terzo posto.
LEGGI ANCHE -> F1 GP Turchia, ordine d’arrivo: Bottas trionfa, Ferrari giù dal podio
Leclerc è intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 al termine del GP di Turchia 2021. Queste le sue dichiarazioni sulla gara: «Ci abbiamo provato fino alla fine. Queste intermedie erano strane, quando tutti hanno messo quelle nuove noi comunque andavamo più forte primi 6-8 giri. Ci siamo detti che forse non c’era tanto da guadagnare cambiando. Però poi quando vai oltre il graining c’è tanta performance con gli pneumatici nuovi. Ci siamo fermati perché perdevamo troppo. Era troppo tardi e alla fine abbiamo fatica perché ero nella zona in cui avevo tanto graining».
Far funzionare le gomme dopo il pit stop è stato un problema e ciò gli ha fatto perdere il podio: «Sì. Quando ho uscito ho sentito che il grip dietro era molto poco. Una volta che ho avuto graining pure davanti, ciò ha un po’ riequilibrato la macchina. Però ormai era troppo tardi, eravamo a 5-6 secondi da Perez».
Un’ottima Ferrari a Istanbul, però Charles sperava in qualcosa di più nella gara di oggi: «Sicuramente una bella macchina oggi, soprattutto sul primo stint. Nel secondo era difficile da giudicare a causa delle gomme. Weekend positivo in generale, ma ovviamente sono un po’ deluso dalla fine».
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…