MotorSport

Nascar Charlotte, Larson trionfa nonostante i problemi: gli otto qualificati

Si conclude la seconda fase della post season della Nascar che promuove otto piloti al Round of 8, a Charlotte Larson vince grazie a un capolavoro della propria squadra tecnica

Ancora una vittoria per Larson e la Hendrick (Getty Images)

Entra davvero nel vivo il campionato Nascar Cup Series con il terzo e ultimo appuntamento del Round of 12 che ufficializza gli otto piloti qualificati al Round of 8 e dunque in corsa per il titolo. Nella terza gara della seconda fase della post season, al Charlotte Roval, splendida vittoria di Kyle Larson che, forte della prima posizione di classifica, era praticamente già certo dell’accesso alla Final Eight. Ma ora acquisisce ancora più peso nella sua candidatura alla vittoria finale.

Nascar Charlotte, capolavoro dei meccanici di Larson

Non è stata tuttavia una vittoria facile per Larson e la Hendrick: nel pieno della Fase 2 dopo 34 giri la sua Chevrolet si ferma dopo un problema al motore. A quanto pare l’auto aveva la cinghia dell’alternatore seriamente danneggiata. Un danno che ha causato diversi problemi elettronici alla #34 di Larson. In pochi secondi i meccanici sostituiscono la batteria: ma per sostituire la cinghia ci sarebbero voluti diversi interventi pregiudicando una gara fino a quel momento brillantissima. Di qui l’unica decisione possibile, la più coraggiosa: sostituire la cinghia dell’alternatore con tre diverse soste programmate con un vero capolavoro non solo meccanico, ma anche organizzativo.

LEGGI ANCHE > Nascar Xfinity, AJ Almendinger vince e si schianta sul traguardo – Video

L’Ordine d’arrivo al Roval

Quando la Chevrolet di Larson ha ripreso la pista era ancora più performante di prima. E nulla ha potuto rallentare la corsa del pilota della Hendrick da una vittoria splendida e meritata da tutta la sua scuderia. Si tratta della settima vittoria di Larson, bravissimo a tenere il vertice della corsa in un bel testa a testa con Hamlin fino al giro 102. Poi è passato in testa guidando fino al traguardo senza incertezze.

É la settima di Larson della stagione, ma un altro pilota ha vinto così tanto in un singolo campionato. Dietro di lui Reddick, Buescher e Busch. Solo quinto Hamlin che era stato al comando per gran parte della corsa.

LEGGI ANCHE > Nascar, a Bristol liti e spintoni tra Elliott e Harvick: e Larson gode

Ancora una vittoria per Larson e la Hendrick (Getty Images)

La fase finale

Un successo che gli garantisce un considerevole vantaggio d punti in vista della semifinale dei playoff che si aprirà domenica prossima al Texas Motor Speedway. Con Hamlin e Larson, qualificati di diritto grazie alle vittorie ottenute (non qualificato Bubba Wallace che aveva vinto da outsider domenica scorsa a Talladega), gli altri sei iscritti alla semifinale sono Martin Truex, Ryan Blaney, Kyle Busch, Chase Elliott, Joey Logano e Brad Keselwoski. Eliminati Harvick, Bell, Byron e Bowman, cui non basta un pur buono decimo posto sul traguardo.

Hendrick presenta ben tre auto (Larson, Elliott e Byron), così come Joe Gibbs Racing (Hamlin, Kyle Bush e Truex) e Penske due (Logano e Keselowski, un ottimo risultato dopo una stagione a tratti un po’ sofferente. Fuori gioco la Chip Ganassi, la Haas, così come Richard Childress con due auto escluse.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago