Fuori Giri

Toyota C+ Walk T, il veicolo elettrico per la mobilità personale e flessibile

E’ ora disponibile in Giappone Toyota C+ Walt T, un veicolo elettrico adatto per chi cerca un mezzo flessibile e pratico.

Foto: Toyota Media Press

Puntare su nuove forme di mobilità che siano flessibili ma senza rinunciare alla sostenibilità è ormai diventato fondamentale e in casa Toyota sembrano averlo compreso appieno. La casa giapponese ha infatti lanciato proprio a questo scopo un nuovo veicolo elettrico (BEV) dotato di tre ruote, che può essere facilmente utilizzato per gli spostamenti quotidiani anche dai meno esperti.

Il mezzo prende il nome di C+ Waltk T ed è al momento disponibile nei concessionari della casa in Giappone. A conferma della volontà di puntare su una soluzione che possa essere versatile e soddisfare i bisogni di una platea vasta c’è la possibilità di sottoscrivere anche un contratto di leasing e di noleggio. Chi è interessato può quindi provarlo eventualmente anche per un periodo di tempo limitato senza la necessità di fare un investimento a lungo termine o particolarmente oneroso.

Foto: Toyota Media Press

Potrebbe interessarti – Toyota Yaris Cross, tutto sul nuovo modello: allestimenti e prezzi

Toyota lancia veicolo elettrico per la mobilità flessibile: le caratteristiche

Il C+ Walk T può rivelarsi lo strumento ideale anche per spostarsi all’interno di aziende dalle vaste superfici, ma può rivelarsi utile anche per gli anziani che hanno difficoltà di movimento. Tra le realtà in cui può essere impiegato ci sono, ad esempio, i centri commerciali o gli aeroporti. Pur non essendo ancora possibile a norma di legge, non è escluso che il veicolo possa essere sfruttato anche per circolare su strada.

Su entrambi i lati del volante sono presenti due leve dell’acceleratore utili per maneggiare al meglio la fase di partenza, accelerazione e arresto. Buona anche l’autonomia: con una singola carica è possibile percorrere fino a 14 chilometri. Apprezzabili anche le dimensioni compatte, che lo rendono facilmente maneggiabile. Sono inoltre presenti dei sensori pensati per viaggiare in sicurezza ed evitare collisioni con oggetti o pedoni. Si può scegliere tra cinque diverse impostazioni di velocità, che vanno da 2 a 6 m/h. I più esperti possono viaggiare fino a 10 km/h.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago