Auto

Coldplay e il tour sostenibile: l’iniziativa con BMW é inedita

BMW collaborerà con i Coldplay per rendere sostenibile il loro prossimo tour mondiale. Cosa prevede la partnership tra la band e la Casa tedesca.

(BMW media press)

In estate avrà inizio il nuovo tour mondiale Music Of The Spheres dei Coldplay, che vuole fare la propria parte nella lotta al riscaldamento globale. Infatti, la famosa band inglese ha siglato un accordo con BMW per rendere ogni tappa del loro prossimo tour sostenibile. Nel dettaglio, il marchio dell’Elica fornirà una speciale batteria, che servirà a far funzionare luci, attrezzature e strumenti durante le loro performance dal vivo.

Sarà una prima volta assoluta per il settore musicale, che dunque si appresta ad accogliere una sorta di rivoluzione dell’intero sistema, a vantaggio dell’ambiente.

LEGGI ANCHE >>> BMW dona una i3 a Papa Francesco: le foto della consegna

BMW, la batteria per il tour mondiale dei Coldplay

(BMW media press)

Dunque, le batterie di BMW forniranno tutta l’energia elettrica necessaria per mandare avanti le esibizioni dei Coldplay, che si serviranno di oltre 40 accumulatori riciclabili per Auto per mandare in scena ogni spettacolo del loro tour estivo.

Nello specifico, si trattano di batterie già utilizzate sui modelli elettrici i3 del brand tedesco, che però le ha parzialmente riciclate e adattate in modo tale da poterle riusare nei concerti del gruppo inglese, dandole quindi una seconda vita. Le stesse batterie andranno quindi a sostituire i tradizionali generatori a carburante, e il loro utilizzo permetterà di abbassare sensibilmente i livelli di emissioni e l’impronta di carbonio dei concerti che solitamente producono.

Questo progetto, inedito per l’intero comparto automobilistico, fa parte della vision di BMW, promotore della sostenibilità e dell’economia circolare.

Grazie all’utilizzo delle batterie per Auto, quella dei Coldplay sarà la serie di concerti più sostenibile ed ecologica di sempre. La collaborazione tra la Casa tedesca e la band britannica stabilisce quindi nuovi parametri di riferimento che, in futuro, potrebbero essere presi in considerazione dall’intera industria musicale live per dare una svolta ecologia al settore.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago