Formula 1

Formula 1, calendario 2022: la possibile novità a febbraio

Attesa l’ufficialità del calendario 2022 del Mondiale di Formula 1: 23 i GP in programma, le novità e la probabile modifica del regolamento

Stefano Domenicali (Getty Images)

La stagione 2021 non è ancora terminata, anzi il Mondiale è più aperto che mai con la serrata lotta tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Eppure per la Formula 1 è già tempo di pensare al prossimo anno. Lo fanno le scuderie, impegnate con il progettare monoposto che dovranno andare incontro al nuovo regolamento. Lo fa anche la FIA che sta per ufficializzare il calendario del Mondiale 2022. Un calendario che sarà molto fitto: 23 i GP in programma, il numero più alto di sempre. Tutto inizierà a metà marzo in Bahrain e dovrebbe completarsi a metà novembre, evitando così la sovrapposizione con il Mondiale di calcio in programma proprio da metà novembre a metà dicembre in Qatar.

Altra novità in vista dovrebbe riguardare i test che potrebbero passare da sei a otto. In particolare la Fia sta pensando di concentrare cinque giorni di prove a Montmelò, partendo dal 21 febbraio. I restanti tre giorni di test si faranno, invece, in Bahrain tra il 10 e il 12 marzo.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, quante Sprint Race nel 2022: l’annuncio di Domenicali

Formula 1, aumentano i test nel 2022: il calendario

Hamilton (Getty Images)

Una bozza di calendario dei test che potrebbe però essere approvata soltanto con una modifica al regolamento. Attualmente, infatti, la normativa prevede 10 giorni di pausa tra l’ultimo giorno di prove e il primo weekend della stagione. Dovessero essere approvati i due giorni in più di test, la norma dovrebbe essere modificata facendo scendere l’intervallo di tempo da 10 a 8 giorni.

Novità sono attese a breve con l’annuncio del calendario di F1 2022 che dovrebbe contemplare anche un aumento delle sprint race che potrebbero raddoppiare. Il tutto nella stagione con più GP di tutti.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago