Formula 1

Formula 1, Alonso sicuro: “Con loro potrei vincere il titolo”

Alonso si sente fortissimo nonostante i 40 anni. Il due volte campione del mondo di Formula 1 pensa che potrebbe puntare al titolo.

Fernando Alonso (Getty Images)

Chi aveva dubbi sul livello di Fernando Alonso al ritorno in Formula 1 probabilmente ora non ne ha più. Nonostante i 40 anni, l’asturiano è ancora molto competitivo.

Il suo vero valore in pista è anche oscurato in parte dal fatto di guidare una monoposto come l’Alpine, che è nelle primissime file della griglia. Comunque con la vettura francese è riuscito a conseguire dei buoni risultati e nella classifica generale è davanti al compagno di squadra Esteban Ocon. In casa Renault si è lavorato molto in ottica 2022, quando ci sarà il cambio regolamentare, e l’auspicio di entrambi i driver è quello di fare un salto di qualità.

LEGGI ANCHE -> F1, ad Austin il tracciato sarà diverso dalla MotoGP: cosa cambierà

F1, Alonso vincerebbe con Mercedes e Red Bull

Fernando Alonso (Getty Images)

Alonso in un’intervista concessa a F1-Insider.com ha ammesso che se guidasse una Mercedes o una Red Bull potrebbe ambire al Mondiale: «Punterei su me stesso per la lotta al titolo. Se mi sento migliore rispetto al 2005 e 2006? Ho più esperienza. Conosco meglio ciò di cui ha bisogno la macchina per essere veloce. Inoltre ora riesco a gestire meglio la pressione e so prepararmi meglio ai weekend di gara».

Nel 2007 lo spagnolo ha perso il titolo per un punto a favore di Kimi Raikkonen, allora in Ferrari. Guidava per la McLaren e il clima nel team non era il migliore a causa della grande rivalità con Lewis Hamilton: «Oggi sarei più egoista. Sono stato troppo ingenuo, credevo troppo nella giustizia e nell’equità. Ero troppo buono con le persone. Mi sentivo solo in squadra, tutti pensavano solo a loro stessi».

Inevitabile domandargli anche della sua esperienza in Ferrari, quando per due volte fu beffato da Sebastian Vettel e dalla Red Bull all’ultima gara: «Nel 2012 fu fortunato a finire il GP con una macchina molto danneggiata. Entrambi abbiamo guidato la Ferrari, a volte ci siamo avvicinati e non ce l’abbiamo fatta. Forse la Ferrari non era ancora pronta per avere un campione del mondo nell’abitacolo. Ora hanno cambiato pianificazione. Puntano su giovani piloti e le aspettative sono meno alte. Si pensa nel lungo periodo, non nel breve termine».

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago