Auto

Porsche, stampa 3D per realizzare i nuovi sedili: ergonomia al top

Porsche ha iniziato a produrre i sedili di alcuni suoi modelli utilizzando la stampa 3D, che permette di avere alcuni vantaggi specifici. I dettagli.

(Porsche media press)

Novità in casa Porsche che, dopo aver ricevuto il feedback positivo da parte di un gruppo di utenti e tester, ha cominciato ad utilizzare una tecnica innovativa per produrre i sedili di alcuni suoi modelli di gamma. Nello specifico, si tratta della stampa 3D, che offre una serie di vantaggi, soprattutto sul piano del comfort.

Infatti, come spiega Lars Kern, collaudatore ufficiale della Casa tedesca, questo tipo di sedili sono già disponibili da tempo nell’ambito del motorsport. Però, adesso, “Porsche offre anche una customizzazione omologata per la strada con differenti gradi di rigidità come standard“.

LEGGI ANCHE >>> Porsche Mission R, il prototipo di Auto elettrica: le caratteristiche – Foto

Porsche, le caratteristiche dei nuovi sedili

(Porsche media press)

Dunque, in sostanza, Porsche mette a disposizione dei suoi clienti tre gradi di rigidità dei sedili realizzati con la tecnica della stampa 3D. Gli stessi clienti, pagando un costo aggiuntivo al prezzo del modello da acquistare, avranno quindi la possibilità di scegliere la seduta in base alle loro preferenze e abitudini.

La novità riguarda la Cayman, la 911 e la Boxster, mentre in futuro, promette l’azienda teutonica, ci sarà la possibilità di sostituire i sedili di serie di uno di questi modelli già acquistato con uno nuovo realizzato con la stampa 3D, che potranno essere montati sia al posto del conducente che del passeggero.

Intanto, Porsche ha già montato questi sedili innovativi sul prototipo di hypercar elettrica Mission R, attraverso il quale ha fornito al pubblico la sua visione sul futuro del motorsport.

Durante i primi test drive sono rimasto impressionato dall’ergonomia – spiega Kern –. La posizione del sedile leggermente più bassa e il supporto per le cosce migliorato sono simili a quelli che si ottengono da un sedili di un’Auto da corsa. Anche la ventilazione passiva è impressionante“. Quindi, sarebbero questi i punti di forza dei nuovi sedili che, tra l’altro, come specifica il costruttore, sono anche più leggeri dell’8%.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago