Auto

Bugatti Centodieci, un test estremo per la nuova hypercar esclusiva – Foto

La Bugatti Centodieci ha svolto una serie di test in condizioni estreme nel deserto, esaltando le sue potenzialità. Le foto.

(Bugatti media press)

Nelle scorse settimane, la Casa di Molsheim ha spedito per tre settimane una serie di Bugatti nel torrido deserto a Sud-Ovest degli Stati Uniti, per svolgere alcuni test particolari. Ma tra i modelli presenti in quest’occasione, c’era anche la nuova Centodieci, che ha avuto l’opportunità di mettere in mostra le proprie potenzialità in condizioni estreme ancor prima di entrare in produzione.

L’area scelta dal marchio francese per svolgere questi test raggiunge talvolta temperature superiori ai 50 °C, e bisogna dire che la nuova hypercar si è comportata in maniera eccellente anche in queste circostanze.

LEGGI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo, la Bugatti Centodieci del portoghese: tributo a un’icona

Bugatti Centodieci, i test estremi sulla nuova hypercar

(Bugatti media press)

Le Bugatti sono partite dalla California, per poi percorre oltre 800 km in Arizona, attraversando San Diego e la Central Highway dell’Oceano Pacifico. Durante il viaggio, le hypercar, oltre a vedersela con temperature a dir poco estreme, hanno viaggiato ad altitudini considerevoli, fino a 2.800 metri sopra il livello del mare.

Inoltre, in occasione degli stessi test, sono rimaste ferme sotto il sole con l’aria condizionata accesa e “lanciate” ad una velocità di 320 km/h in condizioni di traffico controllate, mentre gli ingegneri incaricati hanno provveduto ad analizzarne i dati e il corretto funzionamento di determinate componenti.

Nello specifico, tali test sono serviti a valutare il comportamento di telaio, motore, trasmissione, gestione termica e impianto elettrico.

Passare i test sul clima caldo è prerequisito fondamentale per la Bugatti, che per portare a termine le prove negli Stati Uniti ha impiegato un team di 27 ingegneri, ciascuno con un ruolo ben preciso.

Queste condizioni estreme, spiega l’azienda transalpina, permette agli stessi esperti di avere un vantaggio cruciale nel processo di sviluppo che, dunque, una volta superati test come questi svolti nel deserto, si avvicina alla sua conclusione. Non a caso, se anche i prossimi test daranno esito positivo, nei prossimi mesi inizierà la produzione, in dieci esemplari, della nuova ed esclusiva Bugatti Centodieci, mentre le prime consegne sono attese nel 2022.

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago