Auto

Bugatti Centodieci, un test estremo per la nuova hypercar esclusiva – Foto

La Bugatti Centodieci ha svolto una serie di test in condizioni estreme nel deserto, esaltando le sue potenzialità. Le foto.

Bugatti CentodieciBugatti Centodieci
(Bugatti media press)

Nelle scorse settimane, la Casa di Molsheim ha spedito per tre settimane una serie di Bugatti nel torrido deserto a Sud-Ovest degli Stati Uniti, per svolgere alcuni test particolari. Ma tra i modelli presenti in quest’occasione, c’era anche la nuova Centodieci, che ha avuto l’opportunità di mettere in mostra le proprie potenzialità in condizioni estreme ancor prima di entrare in produzione.

L’area scelta dal marchio francese per svolgere questi test raggiunge talvolta temperature superiori ai 50 °C, e bisogna dire che la nuova hypercar si è comportata in maniera eccellente anche in queste circostanze.

LEGGI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo, la Bugatti Centodieci del portoghese: tributo a un’icona

Bugatti Centodieci, i test estremi sulla nuova hypercar

(Bugatti media press)

Le Bugatti sono partite dalla California, per poi percorre oltre 800 km in Arizona, attraversando San Diego e la Central Highway dell’Oceano Pacifico. Durante il viaggio, le hypercar, oltre a vedersela con temperature a dir poco estreme, hanno viaggiato ad altitudini considerevoli, fino a 2.800 metri sopra il livello del mare.

Inoltre, in occasione degli stessi test, sono rimaste ferme sotto il sole con l’aria condizionata accesa e “lanciate” ad una velocità di 320 km/h in condizioni di traffico controllate, mentre gli ingegneri incaricati hanno provveduto ad analizzarne i dati e il corretto funzionamento di determinate componenti.

Nello specifico, tali test sono serviti a valutare il comportamento di telaio, motore, trasmissione, gestione termica e impianto elettrico.

Passare i test sul clima caldo è prerequisito fondamentale per la Bugatti, che per portare a termine le prove negli Stati Uniti ha impiegato un team di 27 ingegneri, ciascuno con un ruolo ben preciso.

Queste condizioni estreme, spiega l’azienda transalpina, permette agli stessi esperti di avere un vantaggio cruciale nel processo di sviluppo che, dunque, una volta superati test come questi svolti nel deserto, si avvicina alla sua conclusione. Non a caso, se anche i prossimi test daranno esito positivo, nei prossimi mesi inizierà la produzione, in dieci esemplari, della nuova ed esclusiva Bugatti Centodieci, mentre le prime consegne sono attese nel 2022.

Redazione AB

Recent Posts

Motorsport, in atto l’incredibile cambiamento: fino a poco fa era impensabile

Finalmente nel motorsport sembra essere in atto un cambiamento più che incredibile: fino a poco…

16 minuti ago

Fiat fa rinascere l’amata Ape Car, ma non si chiamerà più così: foto del nuovo modello

La casa italiana presenta un mezzo molto simile all'Ape. Ecco come è fatto e come…

7 ore ago

Basta elettrico, si torna a benzina: la decisione tutta italiana è clamorosa

Questa azienda fa un dietro-front clamoroso. Qualcuno la seguirà presto?  Un noto marchio italiano, celebre…

8 ore ago

Gli ritirano la patente un quarto d’ora dopo averla presa: l’assurdo gesto di questo giovane

Sembra inventato ma è tutto vero. Ha perso la patente poco dopo averla presa, una…

11 ore ago

Addio Cina, BYD diventa europea: ora non ce n’è per nessuno | Concorrenza distrutta

Il marchio cinese BYD Auto vuole abbattere la concorrenza delle auto elettriche non solo a…

12 ore ago

Ferrari, Leclerc gela tutti: “Sappiamo come migliorare la SF-25, ma purtroppo…”

Lelcerc rivela qualcosa di molto sensibile sulla Ferrari che corre quest'anno. Il discorso è semplice:…

14 ore ago