Formula 1

F1, scatta l’allarme in Mercedes: Hamilton rischia grosso, il motivo

In F1 il Mondiale è apertissimo: scatta l’allarme in casa Mercedes, Lewis Hamilton rischia grosso, il motivo

Mercedes (Getty Images)

In un Mondiale di F1 tiratissimo come quello del 2021, con Lewis Hamilton e Max Verstappen a giocarsi la colora iridata punto a punto e gara dopo gara, ogni piccolo inconveniente può risultare fatale ed inevitabilmente spostare gli equilibri.

I due sono separati da sei punti dopo quanto accaduto in Turchia, con il pilota della Mercedes che ha cambiato motore – solo la parte termica – subendo la penalità al momento della partenza. Eppure Toto Wolff, Team Principal della scuderia tedesca, ha alzato l’allarme riguardante il sette volte Campione del Mondo e la sua monoposto.

Alla stampa inglese, infatti, Wolff ha spiegato coma la Mercedes di Lewis non sia al riparo da eventuali nuovi cambi della power unit. “Prima della fine del campionato – ha ammesso il manager – potremmo dover sostituire l’ICE nuovamente sulla vettura“.

Un grido di allarme vero e proprio. “Dovrebbe resistere fino all’ultima gara la quarta unità termica montata prima della Turchia sulla monoposto” ha rassicurato Wolff per poi spiegare però come “sono sempre dietro l’angolo gli inconvenienti“.

LEGGI ANCHE >>> F1, tensione Mercedes – Red Bull: il nuovo botta e risposta tra i Team

F1, le parole di Wolff sulla Mercedes

Toto Wolff (Getty Images)

In casa Mercedes, di fatto, si studia la situazione gara dopo gara. “Prenderemo una decisione nelle prossime settimane studiando il più possibile i dati” ha ammesso. Nessuna ipotesi esclusa, quindi, nemmeno la possibilità di montare una quinta power unit, perché di fatto Hamilton ha a disposizione solo tre unità.

Due di queste, però, sono arrivate al limite del chilometraggio e dunque è tutto affidato sull’ICE montato appena due settimane fa. Una situazione di certo non ideale per Hamilton che ha trovato sulla sua strada un degno rivale ed una Red Bull competitiva, come mai accaduto nell’era dell’ibrido.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago