MotorSport

Rally WRC, arriva la Ford Puma ibrida: il test di Sebastian Loeb

Tantissime novità in vista della prossima stagione del mondiale Rally WRC con tutte le auto che dovranno avvallare il nuovo regolamento, grande attesa per la nuova Ford Puma

Un dettaglio della nuova Ford Puma Ibrida WRC (Ufficio stampa Ford)

Una delle grandi novità della prossima stagione Rally WRC è il ritorno della Ford, che ha investito molti soldi nella scuderia ufficiale che porterà su neve e sterrati la Puma ibrida.

Rally WRC, Ford Puma in prova

Una bella scommessa per la casa americana, una grande sfida anche per la Toyota, che con la Yaris si appresta a conquistare il titolo costruttori e che sicuramente – con Evans o con Ogier – vincerà anche il titolo piloti. Ma anche per la Hyundai che si appresta a rilanciare il progetto della i20 ibrida con ancora maggiore ambizione.

La Ford Puma ha fatto capolino ieri per un test ufficiale su asfalto con la M-Sport: e la scuderia britannica ha voluto niente meno che Sebastian Loeb alla guida del nuovo mezzo.

LEGGI ANCHE > Dakar 2021: Loeb si ritira, sconfitto da sfortuna e problemi

Sebastian Loeb, potrebbe ritornare in WRC dodici anni dopo il suo ultimo trionfo (Getty Images)

Loeb tentato dalla Ford

Bocche cucite, no comment. Sia da parte di Loeb, cui è stato chiesto di non parlare con nessun giornalista e di evitare qualsiasi commento anche sui social, che da parte di Ford e di M-Sport. La Puma è una grande novità: e la scuderia punta proprio sull’effetto sorpresa. L’arrivo di Loeb per l’ultimo test su asfalto in vista della stagione 2022 ha ovviamente scatenato molte illazioni circa un possibile ritorno del leggendario campione mondiale di rally in WRC. Ma anche su questo non ci sono notizie ufficiali, solo voci.

Loeb, 47 anni, aveva corso in Turchia lo scorso anno e non ha mai nascosto il suo interesse per un possibile ritorno in WRC. Ma al momento è coinvolto sia nell’Extreme E con la Bahrain Raid che nella Dakar, anche se la sua prossima partecipazione, da molti data per scontata, non è ancora ufficiale. Loeb, sedici mondiali da pilota con Citroen e Hyundai, nove titoli iridati e 79 vittorie, resta il sogno proibito della M-Sport, ma questo test sembra qualcosa di più di una semplice ospitata tra amici.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago