Auto

Mercedes 630 K, un modello storico in vendita: il particolare che lo rende unico

Un modello della Mercedes 630 K è in vendita: la vettura è storica ed ha un particolare che la rende davvero unica

Mercedes 630 K (screen Youtube)

Il prossimo 6 novembre andrà all’asta una Mercedes davvero molto speciale. Non si tratta, infatti, di una delle supercar della casa di Stoccarda, tantomeno di modelli di ultima generazione ma di un veicolo che, a suo modo, ha scritto la storia dell’auto.

E’ infatti una versione della 630 K Tourer che a breve compirà il primo secolo di vita. Una vera e propria auto vintage, una vettura davvero incredibile appartenente alla famiglia della 24/110/160 PS, modelli del marchio tedesco che furono prodotti per cinque anni, dal 1924 al 1929. L’obiettivo del progettista, Ferdinand Porsche, era realizzare una vettura in grado di abbinare un telaio all’avanguardia ma anche prestazioni di livello e comfort di guida.

La vettura all’asta ha certamente alcuni punti che meriterebbero un restauro, a partire dai parafanghi fino agli inserti in prossimità della capote, visibilmente arrugginiti. Quest’auto, d’altronde, ha 93 anni e non ha mai subìto una riverniciatura; è integra la capote in tela e sono in buone condizioni gli interni in pelle.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari LaFerrari, un modello unico all’asta: ha una caratteristica inedita

Mercedes 630 K: il motore

logo Mercedes (Getty Images)

La vettura in questione, peraltro, è anche finita “sotto attacco”, nel vero senso della parola. Ha infatti fori di proiettile ancora ben visibili, risalenti ad un conflitto del 1936, durante la guerra civile spagnola. L’auto, venduta ad un proprietario spagnolo, fu realizzata proprio dopo la fusione dei marchi Daimler e Benz che crearono, per l’appunto, la Mercedes-Benz.

PER VEDERE LA MERCEDES 630 K – CLICCA QUI

Ma che motore ha la 630 K? Il propulsore è un 6.2 litri 6 cilindri da 160 cavalli in grado di portare la vettura ad una velocità massima di 160 km/h. Il cambio manuale è a quattro marce ed il prezzo è davvero inestimabile, tra i 770 ed i 950mila sterline. D’altronde furono solo 1.400 gli esemplari realizzati di 24/110/160 PS.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago