Immatricolazioni Auto in ribasso anche a ottobre 2021: i dati in Europa (Getty)
I dati sulle immatricolazioni delle Auto continuano ad essere in ribasso in tutta Europa anche nel mese di ottobre 2021
Anche il mese di ottobre 2021 ha fatto registrare un considerevole ribasso delle immatricolazioni Auto in Italia. Il dato dello scorso mese è del -35.7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Vanno tutto sommato bene le coreane Hyundai e Kia, ma in generale i numeri sono decisamente al ribasso. I motivi, ormai, sono i soliti: il calo è dovuto alla cosiddetta crisi dei microchip. Componenti essenziali che da quando è scoppiata l’emergenza Covid sono diventati difficili da reperire, con la produzione che è diminuita notevolmente senza spiragli concreti di miglioramento. Rispetto ad ottobre 2020 sono 101.015 vetture nuove immatricolate contro le 157.188 dello scorso anno.
Leggi anche – Immatricolazioni Auto, vendite in calo a settembre: i dati del Ministero
“Se le cose dovessero proseguire così nei prossimi due mesi, come è altamente
probabile, avremo anche un futuro cali analoghi a quelli di ottobre. A questo punto nel 2021 il mercato italiano delle autovetture chiuderebbe con 1,4 milioni di immatricolazioni, il 25,3% in meno sul 2019″. Questa la preoccupante previsione del Centro Studi Promotor diretto da Gian Primo Quagliano e riportata dal sito del Sole 24 ore. Sempre secondo il giornale economico, i concessionari avrebbero giacenze di vetture nuove assolutamente insufficienti a soddisfare la domanda.
La prospettiva, a questo punto, è di andare incontro a risultati negativi anche nei prossimi mesi. In sostanza un andazzo che si potrebbe confermare anche nel 2022. La perdita globale, sempre secondo l’Unrae, è salita fino a quasi 360mila vetture nei primi dieci mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2019.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…