Auto

Skoda Enyaq iV, rivestimenti in plastica riciclata: il progetto ecosostenibile

Skoda Enyaq iV, 318 bottiglie riciclate per i rivestimenti. Materiali per sedili composti da 60% plastica riciclata

Nella nuova Skoda Enyaq iV rivestimenti con bottiglie riciclate: i dettagli (press)

Enyaq iV è il primo suv completamente elettrico di Skoda. Si tratta di una vettura all’avanguardia, in primis dal punto di vista dell’ecologia. Utilizza, infatti, materiali che arrivano direttamente dalla plastica riciclata, e in particolare quella delle bottiglie di plastica. Con queste sono costruiti parte dei rivestimenti interni, ma anche altre componenti del Suv Skoda.

In particolare, gli automobilisti che sceglieranno l’allestimento Design Selection Lodge, una notevole percentuale di rivestimenti in materiale riciclato. Per ogni esemplare di Enyaq iV le bottiglie riciclate sono ben 318, ed equivalgono alla quantità di acqua consumata da una singola persona in otto mesi. Le bottiglie di plastica sono utilizzate nella produzione dei tappetini, dei pannelli laterali del bagagliaio, delle coperture dei sedili, della plancia e dei pannelli delle portiere.

Leggi anche – Skoda, l’innovazione eco-sostenibile arriva dalla barbabietola da zucchero

Skoda Enyaq iV, l’Auto più green con gli interni creati dalla plastica riciclata

L’utilizzo del materiale riciclato non si limita al design degli interni, ma compone anche l’esterno del veicolo. In materiale riciclato la copertura del sottoscocca e di alcuni dettagli del vano motore. In totale, ogni esemplare di Enyaqiv è fatto con oltre 13 kg di plastica riciclata. “Innovazione nei materiali del dipartimento Design di Skoda per la sostenibilità”, ha detto Stefan Webelhorst, Project Leader del Team Trim&Colour e Allestimenti dell’Enyaq iV.

“I rivestimenti in materiale riciclato hanno una superficie piacevole da toccare e forniscono una seduta eccezionale. Rappresentano la scelta perfetta per chi tiene sia all’ambiente che all’estetica”, conclude Webelhorst. La Design Selection Lodge, in particolare, si caratterizza per la scelta di materiali ecosostenibili. I rivestimenti dei sedili,sono composti al 40% da lana vergine naturale certificata dalla Woolmark Company e al 60% da poliestere derivante dalle bottiglie riciclate.

Giovanni Scotto

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

1 ora ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago