MotorSport

Formula E, Jaguar presenta il team 2022 con la nuova livrea – Foto

Formula E, presentato il team Jaguar TCS Racing per l’ottava stagione del World Championship. La I-TYPE 5 adotterà una nuova livrea

Formula E, Jaguar presenta il team 2022 con la nuova livrea – Foto (press)

Sarà Tata Consultancy Services ad accompagnare il Team Jaguar nella prossima stagione di Formula E. Il nome della scuderia sarà Jaguar TCS Racing, e per l’ottava stagione della campionato Abb FIA Formula E World Champions la monoposto elettrica I-Type 5 avrà una livrea tutta nuova. Linee accattivanti per la vettura, che si affiderà ancora a una coppia di piloti di tutto rispetto.

Pronti anche per il prossimo anno Sam Bird e Mitch Evans. col contributo dei suoi piloti e con i miglioramenti apportati alla I-TYPE 5, la TCS Racing punta ad ottenere ancora più vittorie e ancora più podi nel prossimo campionato. Come parte integrante della strategia Reimagine, Jaguar TCS Racing darà un ulteriore risalto alla nuova divisione motorsport di Jaguar Land Rover. Manca ancora un po’ per il primo appuntamento, che sarà il prossimo 28 e 29 gennaio 2022 il team Jaguar TCS Racing correrà sulle strade di Diriyah, in Arabia Saudita, per la prima delle 16 gare previste in 12 diverse città.

Leggi anche – Jaguar E-Type un modello del ’64 in vendita all’asta: il prezzo di partenza

Formula E, il team Jaguar punta alla vittoria con una monoposto tutta nuova

L’ultima stagione è stata molto positiva, la migliore di sempre in Formula E. Il team inglese ha centrato il secondo posto nella classifica del campionato a squadre. Dalla prossima annata potrà contare su una vettura ancora più competitiva ed efficiente e una delle migliori coppie di piloti del campionato. Sam Bird e Mitch Evans metteranno nuovamente in pista tutta la loro velocità, la loro qualità e la loro grande esperienza maturata in Formula E.

Mancano 87 giorni dall’inizio della nuova stagione, il team ha concentrato la sua attenzione sul perfezionamento della monoposto da gara, in modo particolare andando a rivedere alcune aree del sistema operativo per migliorare la gestione dell’energia, rendendo la vettura più veloce ed efficiente. Il team ha speso molto tempo anche nello studio e nella simulazione del nuovo sistema di qualifica e nello svolgimento dei pitstop nei box, che diventeranno una caratteristica fondamentale dei primi 10 minuti del nuovo format.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago