Francesco Bagnaia, Jack Miller e Casey Stoner in festa con la Ducati (Getty Images)
Ducati nel GP d’Algarve si aggiudica il titolo mondiale costruttori MotoGP 2021, confermandosi dopo il 2020. Grande festa nel team italiano, che ha Bagnaia e Miller sul podio a Portimao.
Giornata da incorniciare per la Ducati, che ha vinto la gara a Portimao e si è aggiudicata anche il titolo mondiale costruttori MotoGP 2021. Dopo il trionfo del 2020, la casa di Borgo Panigale si è confermata la migliore della griglia.
A impreziosire questo giorno c’è anche il terzo posto di Jack Miller, che ha completato il podio. Da non dimenticare che Johann Zarco si è matematicamente laureato miglior pilota indipendente con Pramac Racing, team satellite Ducati.
LEGGI ANCHE -> MotoGP Portimao, ordine d’arrivo: Bagnaia domina, Quartararo ritirato
Il Gran Premio d’Algarve conferma la crescita della Desmosedici GP e fa essere ottimisti i vertici di Borgo Panigale per il futuro. Nel 2022 bisognerà lottare per il titolo piloti e magari vincerlo, dato che manca dal 2007. L’ultima corona iridata venne conquistata da Casey Stoner, presente a Portimao in questo fine settimana e prezioso consigliere sia di Bagnaia che di Miller.
I due piloti hanno chiesto alla Ducati di assumere Stoner come coach per la prossima stagione, però difficilmente ciò avverrà. Il due volte campione del mondo MotoGP vive in Australia e non sembra avere grande voglia di tornare a viaggiare per il mondo, cosa che lo costringerebbe a lasciare la famiglia.
Sicuramente all’australiano ha fatto piacere esserci in questo fine settimana trionfante di Ducati, a cui rimane molto legato. Oggi festa meritata per il team italiano, in attesa dell’ultimo gran premio stagionale a Valencia.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…