Formula 1

Formula 1, classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Messico

La classifica del Mondiale piloti e costruttori di Formula 1 aggiornate dopo il GP Usa, quintultimo appuntamento dell’anno

Verstappen (LaPresse)

Max Verstappen prova la fuga: il pilota Red Bull vince il Gp del Messico davanti a Lewis Hamilton e allunga ancora nella classifica piloti del Mondiale di Formula 1. Con i 25 punti conquistati oggi, l’olandese è a +19 sul sette volte campione del mondo che è riuscito a difendersi dagli assalti finale di Sergio Perez. Una gara caratterizzata dall’errore in avvio di Valtteri Bottas che ha condizionato il Gp per la Mercedes e indirizzato la corsa verso la Red Bull. Guadagnano punti preziosi nonostante la gara non esaltante i due piloti Ferrari: Leclerc chiude al quinto posto alle spalle anche di Perez e Gasly, mentre Sainz arriva sesto. A punti anche Vettel, Raikkonen, Alonso e Norris che riesce a portare un punticino ad una McLaren mai realmente competitivo su questo tracciato.

Classifica piloti Mondiale Formula 1

    1. Verstappen 312.5
    2. Hamilton 293.5
    3. Bottas 185
    4. Perez 165
    5. Norris 150
    6. Leclerc 138
    7. Sainz 130.5
    8. Ricciardo 105
    9. Gasly 86
    10. Alonso 60

LEGGI ANCHE >>> Verstappen, Tost lo esalta: il paragone con un importante pilota del passato

Formula 1, classifica Mondiale costruttori dopo GP Usa

Hamilton (LaPresse)

Il GP di Messico ha segnato un passo importante anche nella classifica costruttori. La Red Bull è ancora dietro la Mercedes grazie ad Hamilton che ha resistito all’assalto finale di Perez e anche al giro veloce di Bottas che ha tolto un ulteriore punto ai rivali.

Importante anche i punti Ferrari che sorpassa la McLaren e si prende il terzo posto nella classifica costruttori, vero obiettivo stagionale della scuderia di Maranello. Ora ci sono anche quattro gare che decideranno i vincitori delle due classifiche: Verstappen ‘lepre’ in quella piloti, Mercedes avanti di poco in quella costruttori.

 

Classifica costruttori Mondiale Formula 1 dopo Gp Usa:

  1. Mercedes 478.5

2. Red Bull 477.5

3. Ferrari 268.5

4. McLaren 255

5. Alpine 106

6. Alpha Tauri 106

7. Aston Martin 68

8. Williams 23

9. Alfa Romeo 11

10. Haas 0

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago