Da Bmw nuove funzioni per gestire l'Auto a distanza con la app: le novità (press)
BMW ha annunciato l’arrivo di alcune interessanti novità all’interno dell’applicazione “My BMW” per smartphone iOS ed Android
Bmw aggiunge nuove funzionalità al controllo remoto della propria auto tramite app. Fin dal suo arrivo nel 2020, la Digital Key Plus ha avuto un grande successo. Ed arrivano interessanti aggiornamenti: da un aiuto concreto in caso di furto, alla pressione dei pneumatici passando per il calendario manutenzione. Tante le funzioni utilizzate, ed altre ne stanno arrivando.
L’app viene utilizzata come un’interfaccia universale per una comunicazione senza soluzione di continuità tra il conducente e il veicolo. Allo stesso tempo, fornisce ai clienti una connessione diretta tramite smartphone al rivenditore Bmw. Può essere usata per pianificare i percorsi di viaggio e trasferirli al sistema di navigazione del veicolo, organizzare appuntamenti di lavoro, oppure richiedere informazioni sullo stato del veicolo. Inoltre, è possibile anche bloccare e sbloccare le porte.
Leggi anche – Spinning, la BMW 325i da Drifting ha imparato a ballare – Video
La gamma di funzioni della My Bmw App sarà ampliata nel corso del mese di novembre, con varie novità. Tra queste la diagnosi digitale dei pneumatici. L’indicatore della pressione dei pneumatici fornisce all’utente informazioni in tempo reale, con tanto di consigli sul giusto valore da raggiungere quando si gonfiano le ruote. Le informazioni statistiche possono anche essere utilizzate per prevenire l’usura dei pneumatici. Con la chiave digitale Bmw Plus l’utente ha la possibilità di sbloccare, avviare e bloccare nuovamente il veicolo senza dover prendere lo smartphone in mano.
La funzione “TheFt” remota informa il cliente tramite notifica push se il sistema di allarme del veicolo si attiva. In questo caso le telecamere del veicolo registrano immagini dell’intero ambiente e dell’interno della macchina. Il cliente può scaricare e visualizzare il materiale dell’immagine nell’app My Bmw. Il sistema è totalmente compatibile sia con iOs che con Android.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…