Formula 1

GP Brasile, ufficiale il cambio motore per Hamilton: la penalità inflitta

La Mercedes cambia il motore alla monoposto di Lewis Hamilton in occasione del GP del Brasile. La penalità inflitta al pilota inglese.

La Mercedes di Hamilton (Foto: LaPresse)

Weekend in salita per Lewis Hamilton, costretto a dare il tutto per tutto nel Gran Premio del Brasile dopo il problema riscontrato giovedì dai suoi ingegneri sulla sua monoposto. Nello specifico, secondo alcune indiscrezioni, si trattava di una perdita nella pompa dell’acqua dell’unità termica della PU. Pertanto, il team di Brackley è stato costretto a sostituire l’intero motore a combustione, il quinto in stagione, andando incontro ad una penalità di 5 posizioni nella griglia di partenza della gara di domenica.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Brasile: orari Qualifiche, Sprint Race e Gara (12-14 novembre)

F1 GP Brasile, Hamilton parte dietro

Hamilton (Foto: LaPresse)

Già in occasione del Gran Premio della Turchia, la Mercedes era stata costretta a cambiare l’unità termica della macchina di Lewis incappando in una sanzione di 10 posizioni in griglia. Tuttavia, come stabilito dal regolamento, dopo la quarta componente cambiata alla power-unit, la penalità diventa di 5 posizioni e non più di 10.

Ad ogni modo, si complica ancor prima dello spegnimento dei semafori il GP di Hamilton, che dovrà cercare di ottenere un gran qualifica nella Sprint Qualifying di sabato per limitare i danni.

Quest’anno, il sette volte iridato si ritrova in una lotta serrata per il titolo iridato con Max Verstappen, in grande forma con la Red Bull.

Al momento, il pilota di Stevenage insegue, distaccato dall’olandese di 19 punti. Non una sfida impossibile, poiché mancano ancora quattro appuntamenti prima del termine della stagione. Tuttavia, la penalità di 5 posizioni costringerà la Mercedes a preparare al meglio macchina e strategia, al fine di impensierire gli avversari nella corsa al titolo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago