Formula 1

GP Brasile, ufficiale il cambio motore per Hamilton: la penalità inflitta

La Mercedes cambia il motore alla monoposto di Lewis Hamilton in occasione del GP del Brasile. La penalità inflitta al pilota inglese.

La Mercedes di Hamilton (Foto: LaPresse)

Weekend in salita per Lewis Hamilton, costretto a dare il tutto per tutto nel Gran Premio del Brasile dopo il problema riscontrato giovedì dai suoi ingegneri sulla sua monoposto. Nello specifico, secondo alcune indiscrezioni, si trattava di una perdita nella pompa dell’acqua dell’unità termica della PU. Pertanto, il team di Brackley è stato costretto a sostituire l’intero motore a combustione, il quinto in stagione, andando incontro ad una penalità di 5 posizioni nella griglia di partenza della gara di domenica.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Brasile: orari Qualifiche, Sprint Race e Gara (12-14 novembre)

F1 GP Brasile, Hamilton parte dietro

Hamilton (Foto: LaPresse)

Già in occasione del Gran Premio della Turchia, la Mercedes era stata costretta a cambiare l’unità termica della macchina di Lewis incappando in una sanzione di 10 posizioni in griglia. Tuttavia, come stabilito dal regolamento, dopo la quarta componente cambiata alla power-unit, la penalità diventa di 5 posizioni e non più di 10.

Ad ogni modo, si complica ancor prima dello spegnimento dei semafori il GP di Hamilton, che dovrà cercare di ottenere un gran qualifica nella Sprint Qualifying di sabato per limitare i danni.

Quest’anno, il sette volte iridato si ritrova in una lotta serrata per il titolo iridato con Max Verstappen, in grande forma con la Red Bull.

Al momento, il pilota di Stevenage insegue, distaccato dall’olandese di 19 punti. Non una sfida impossibile, poiché mancano ancora quattro appuntamenti prima del termine della stagione. Tuttavia, la penalità di 5 posizioni costringerà la Mercedes a preparare al meglio macchina e strategia, al fine di impensierire gli avversari nella corsa al titolo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Mercedes guida l’ondata di proteste: con una lettera aperta attacca duramente la Commissione UE

La Mercedes non ha mai avuto particolarmente paura di farsi sentire, e anche in questo…

2 ore ago

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

4 ore ago

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

14 ore ago

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

20 ore ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

1 giorno ago

Dall’Igna dice a Bagnaia di farlo: MotoGP sconvolta ad Assen

Gigi Dall'Igna ha cercato di scuotere Pecco Bagnaia nel Parco Chiuso subito dopo la gara…

1 giorno ago