Moto GP

MotoGP Valencia, prove libere: Miller al comando, classifica prime due sessioni

Il venerdì di prove libere MotoGP a Valencia vede Ducati al comando. Opaca la prestazione di Valentino Rossi, presente Casey Stoner.

Jack Miller (Foto: LaPresse)

Ultimo week-end di MotoGP al Ricardo Tormo di Valencia, il venerdì di prove libere conferma l’ottimo stato di grazia delle Ducati Desmosedici. A siglare il best lap è Jack Miller che ferma le lancette del cronometro in 1’30″9, approfittando delle condizioni semi-asciutte della pista. La pioggia infatti è stata la grande protagonista del day-1, senza lasciare tregua al mattino. E non è un caso che al pomeriggio i tempi siano calati di 10 secondi sul giro. L’australiano si conferma a suo agio quando le condizioni dell’asfalto sono estreme, considerando che le temperature erano a dir poco basse (14° C).

Sul podio immaginario del venerdì di prove libere salgono Pol Espargarò e Pecco Bagnaia. L’alfiere della Honda, da solo nel box Repsol Honda a causa dell’infortunio di Marc Marquez, rimedia una caduta senza conseguenze nel finale delle FP2. Invece il piemontese vicecampione del mondo (aritmeticamente certo) riconferma di voler chiudere in crescendo questo finale di Mondiale, dopo le cinque pole consecutive e le tre vittorie negli ultimi cinque Gran Premi. Quarta piazza per la Suzuki di Alex Rins, mentre il collega di scuderia Joan Mir chiude 7°. La Casa di Hamamatsu si guarda intorno per trovare un nuovo team manager per la prossima stagione: Davide Brivio e Alpine confermano che resteranno uniti anche nel 2022, non resta che trovare una figura capace di colmare il vuoto lasciato dal manager brianzolo.

LEGGI ANCHE >>> Casey Stoner, dai trionfi alla malattia: cosa fa oggi l’ex campione MotoGP

L’accesso diretto al Q2

Pol Espargaro (Getty Images)

Per sabato sarà possibile imbattersi ancora con la pioggia, quindi difficilmente le FP3 potrebbero sovvertire la classifica dei primi dieci. Ma con il meteo autunnale non si possono fare previsioni certe. Al momento accedono direttamente al Q2 le Ducati di Jorge Martin e Johann Zarco, la Honda di Taka Nakagami, la KTM di Brad Binder. E Andrea Dovizioso che si conferma a sorpresa il miglior pilota del marchio Yamaha in questa prima giornata di prove libere a Valencia. Restano fuori dalla top-10 Fabio Quartararo, autore di una caduta senza conseguenze, e Franco Morbidelli, non ancora in perfette condizioni fisiche e quindi in modalità “rischio zero”.

Ultimo Valentino Rossi in entrambe le sessioni di prove: il 42enne ha compiuto pochissimi giri al mattino (3), al pomeriggio colleziona 17 laps, ma senza trovare il feeling al posteriore con la sua Yamaha M1. D’altronde il prototipo di Iwata soffre quando le condizioni dell’asfalto sono miste. Non sarà un Gran Premio di semplice comparsa per la MotoGP: Ducati e Yamaha si contendono ancora il Mondiale per Team, mentre Jorge Martin ed Enea Bastianini saranno al ballottaggio per il titolo di ‘rookie of the year’.

Assente Marc Marquez e il rientro resta un rebus. “Peccato per tutta la fabbrica e per me come pilota. Ti fa capire dov’è il limite della moto“, ha commentato Pol Espargarò a Sky Sport MotoGP. “Piove sul bagnato, lui è un bravo ragazzo e vederci in moto da casa deve essere dura. Ritornerà sicuramente e speriamo presto, abbiamo bisogno di lui“. Nel paddock si è rivisto Casey Stoner, inviato speciale per l’emittente britannica BT Sport, ma con un occhio sempre attento all’interno del box di Borgo Panigale.

Tempi e classifica combinata FP1-FP2 (top 10)

1. Jack Miller, Ducati, 1’30″927
2. Pol Espargarò, Honda, + 0,012
3. Pecco Bagnaia, Ducati, + 0,068
4. Alex Rins, Suzuki, + 0,409
5. Jorge Martin, Ducati, + 0,469
6. Taka Nakagami, Honda, + 0,500
7. Joan Mir, Suzuki, + 0,586
8. Brad Binder, KTM, + 0,594
9. Andrea Dovizioso, Yamaha, + 0,670
10. Johann Zarco, Ducati, + 0,676

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

2 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

5 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

6 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

8 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

18 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

24 ore ago