Formula 1

F1 GP Brasile, squalifica per Hamilton: il verdetto dei commissari

F1, Lewis Hamilton è stato sanzionato per le irregolarità riscontrate nella giornata di sabato dopo le Qualifiche del GP del Brasile.

La Mercedes di Hamilton (Foto: LaPresse)

Si complica sempre di più il Gran Premio del Brasile di Lewis Hamilton. Venerdì, subito dopo le Qualifiche per la Sprint Race, il delegato tecnico Jo Bauer ha riscontrato un’irregolarità sull’ala posteriore della W12 del britannico. Per questo motivo, nella mattinata di sabato, lo stesso pilota della Mercedes è stato convocato per una riunione con gli stewards. Immediatamente si sono rincorse le voci su un’eventuale sanzione che, dopo una lunga attesa, è arrivata: il sette volte iridato partirà dal fondo della griglia nella gara Sprint.

LEGGI ANCHE >>> GP Brasile, Hamilton e Verstappen sotto indagine: il motivo, cosa rischiano

F1 GP Messico, il verdetto su Hamilton

In particolare, i commissari della FIA e della F1 hanno deciso di squalificare il pilota inglese dalle Qualifiche disputate venerdì, annullando quindi il suo miglior tempo ottenuto in Q3. Pertanto, Hamilton sarà costretto ad uno sforzo extra nei 24 giri a disposizione nella Sprint Race per garantirsi un buon piazzamento nello schieramento della gara sul circuito di Interlagos.

Inoltre, ricordiamo che domenica Lewis dovrà scontare una ulteriore penalità di 5 posizioni per aver sostituito l’unità termica della PU della sua Mercedes.

Situazione ben diversa per il suo avversario nella lotta al titolo Max Verstappen che, dopo le immagini che lo ritraevano mentre toccava le monoposto nel parco chiuso dopo le sessioni di qualifica – assolutamente vietato dal regolamento -, è stato sanzionato con un’ammenda da pagare di 50.000 dollari. Perciò, l’olandese, che aveva ottenuto il secondo posto nelle Qualifiche, scatterà dalla prima casella della griglia nella Sprint Race di sabato. Un netto vantaggio, questo sul rivale, che il pilota Red Bull cercherà di massimizzare.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago