Auto

Lamborghini Huracan diventa un dipinto: l’opera dell’artista – Foto

La livrea di una Lamborghini Huracan EVO è stata utilizzata come tela da un artista. Il risultato è un’opera d’arte esclusiva, le foto.

(Lamborghini media press)

Si chiama “Minotauro” l’opera d’arte dipinta a mano sulla livrea di una Lamborghini Huracan EVO. L’autore è Paolo Troilo, che ha voluto esaltare alcune delle caratteristiche principali della supercar di Sant’Agata Bolognese, come la dinamicità e la potenza, lasciandosi ispirare altresì dalle emozioni che ha provato mentre realizzava la sua opera.

Non è un caso che Troilo abbia scelto il nome “Minotauro”, creatura mitologica dalle sembianze umane con la testa di un toro, simbolo dello stesso marchio bolognese.

LEGGI ANCHE >>> Lamborghini a sostegno della salute maschile, l’iniziativa per Movember

Lamborghini Huracan EVO, l’opera d’arte di Paolo Troilio

(Lamborghini media press)

Il tributo dell’artista alla Huracan EVO racchiude in un solo dipinto i concetti di “uomo”, “toro” e “mito”, con quest’ultimo espresso nello slancio, vigoroso, della figura maschile raffigurata sulle fiancate dell’Auto. Allo stesso tempo, la forza percepibile nell’opera è comunicata dagli avambracci e dai pugni chiusi presenti sul cofano che rievocano le corna taurine.

La speciale Lamborghini Huracan EVO è stata svelata per la prima volta mercoledì 3 novembre, presso La Bullona di Milano, dove si è tenuta la cerimonia di presentazione dell’opera. Invece, dal 4 al 13 novembre, lo stesso modello dipinto a mano, insieme ad altre opere di Troilo, sarà esposto a Palazzo Serbelloni, sempre a Milano, in occasione della mostra “Troilo-Milano solo andata”.

Il tempo. Io sono innamorato della lentezza e l’ho sempre difesa considerandola un ingranaggio cardine del piacere, della cultura, della bellezza e del successo. Ma capita che si siano incontri che ti cambiano” ha dichiarato l’autore dell’opera Paolo Troilo.

Poi lo stesso artista ha aggiunto: “Incontrare la Lamborghini Huracan EVO e provarla mi ha suggerito che esistono anche cose capaci di sprigionare le stesse energie con l’accelerazione, con la velocità e con lo scatto – prosegue –. Così ho sentito il rumore del vento che aumenta mentre lo spazio si accorcia e il tempo si deforma: ho sentito un vento liquido e l’ho usato per dipingere sulla musa stessa, ispiratrice di queste emozioni – la Huracan – il mio Minotauro“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

1 ora ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago