Moto GP

MotoGP, Quartararo chiude la stagione con un altro prestigioso premio

Fabio Quartararo porta a casa un altro prestigioso premio a Valencia. Il neo campione del mondo miglior poleman per il secondo anno consecutivo.

Fabio Quartararo (media press)

Fabio Quartararo chiude a Valencia giù dal podio e vede tre Ducati sul podio che intimoriscono non poco in vista della prossima stagione MotoGP. Il neo campione del mondo ha archiviato il discorso iridato a Misano-2, complice anche la caduta di Pecco Bagnaia a cinque giri dal traguardo. Ma nel week-end al Ricardo Tormo incassa un altro premio prestigioso e per il secondo anno consecutivo: il BMW M Awards.

La celebre casa automobilistica tedesca al termine di ogni Mondiale premia il miglior pilota in qualifica della classe regina. Una speciale classifica che prende in considerazione soltanto i piazzamenti delle qualifiche e nel 2021 trionfa ancora una volta il francese della Yamaha, con Bagnaia 2° distaccato di soli 15 punti. Quartararo ha collezionato cinque pole position e accumulato 318 punti, ricevendo come premio una BMW M5 al termine delle ultime qualifiche in cui ha incassato l’ottava piazza in griglia. A consegnare la vettura sportiva ci hanno pensato Carmelo Ezpeleta e Franciscus van Meel.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, un suo idolo sventola l’ultima bandiera a scacchi – Foto

Una BMW nel garage di Quartararo

Fabio Quartararo (Foto: Getty Images)

Il BMW M Award è presente nel Motomondiale dal 2003 e sancisce una stretta collaborazione tra il marchio teutonico e Dorna. Da 23 anni il brand dell’elica è “Auto Ufficiale della MotoGP” fornendo le safety car che svolgono un ruolo primario soprattutto quando le condizioni della pista sono estreme a causa della pioggia. Per Fabio Quartararo questo premio è la ciliegina sulla torta al termine di una stagione strepitosa, in cui ha martellato dal primo all’ultimo Gran Premio, con un solo ritiro, a Portimao, quando la matematica lo aveva già confermato campione. Marc Marquez in passato ne ha vinte ben sette di BMW, l’ultima nel 2019, mentre Valentino Rossi si è fermato a quota tre.

Quartararo porta a casa un modello top di gamma, l’anno scorso ha deciso di regalarla a suo padre. La M5 CS ha un cuore pulsante otto cilindri da 4,4 litri in grado di erogare 635 CV che le conferiscono il sigillo di auto più potente nelle storia dell’azienda. Con una velocità massima di 305 km/h limitata elettronicamente, scatta da 0 a 100 km/h in 3 secondi, prestazioni possibili anche grazie ad un design leggero con componenti realizzati in plastica rinforzata con carbonio, come il cofano, lo splitter anteriore, lo spoiler posteriore e le calotte degli specchietti retrovisori esterni.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

24 minuti ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

2 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

12 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

18 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

20 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

23 ore ago