News

Red Bull, nuovo attacco alla Mercedes: il monito di Horner a Wolff

Horner mette in dubbio la regolarità della Mercedes, in particolare dell’ala posteriore. Si è scontrato con Wolff in conferenza stampa.

Chris Horner (©LaPresse)

La FIA ha bocciato il reclamo della Mercedes riguardante la manovra di Max Verstappen in Brasile. Il diritto di revisione esercitato dal team di Brackley non porterà ad alcuna sanzione per l’olandese.

Chi ha visto la gara di San Paolo ricorda bene come il figlio d’arte si sia difeso da un attacco di Lewis Hamilton, che è stato “accompagnato” fuori dalla pista. Un tipo di episodio che si è visto altre volte e che ha scaturito anche delle penalità, però stavolta non è stato preso nessun provvedimento. Andrà comunque avanti la grande rivalità tra Verstappen-Red Bull da una parte e Hamilton-Mercedes dall’altra.

LEGGI ANCHE -> Verstappen-Hamilton, respinto ricorso Mercedes: nessuna revisione

Red Bull vs Mercedes: Horner all’attacco

Chris Horner (©LaPresse)

Christian Horner in una conferenza stampa parecchio tesa al fianco di Toto Wolff ha ribadito di nutrire qualche dubbio sull’ala posteriore della Mercedes: «Se crediamo che la monoposto non sia regolare, protesteremo. La velocità in rettilineo che abbiamo visto in Messico e Brasile non era normale. Sappiamo che hanno montato un motore nuovo, però se noti una differenza di 27 km/h e che i bollini sulle ali posteriori si muovono significa che queste flettono».

Il team principal della Red Bull si aspetta che la FIA vigili sulla regolarità delle vetture, affinché non si verifichino situazioni spiacevoli: «A noi è chiaro cosa sta accadendo, vogliamo che la FIA intervenga per verificare se ci sono auto non conformi. Vogliamo assicurarci che si giochi in modo equo».

Wolff ci ha tenuto a difendere la Mercedes dalla accuse arrivate dalla scuderia di Milton Keynes: «Abbiamo già sostenuto quattordici controlli sull’ala posteriore, la FIA ha tutti i disegni. Non c’è nulla di ciò che afferma la Red Bull. Se l’auto fosse illegale, non sarebbe in pista. Abbiamo rispetto per loro, c’è una grande battaglia per il Mondiale. Prima si trattava di pugilato olimpico, poi professionistico e adesso è diventato wrestling. Ma va bene, siamo sul ring a combattere».

Horner ci tiene a ribadire che Red Bull rispetta Mercedes, però la rivalità enorme non si può negare e non intende fingere nei rapporti con Wolff: «Non abbiamo relazioni, c’è competizione. Relazione e rispetto sono cose diverse. Rispettiamo ciò che Mercedes e Hamilton hanno fatto, ma non ho bisogno di andare a cena con Toto o di baciargli il culo come altri team principal. Spero che la lotta sia dura e giusta fino alla fine della stagione».

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago