Auto

Auto, marchi più venduti in Europa a ottobre: svetta brand tedesco, la top 10

I marchi di auto più venduti a ottobre 2021. Rosso per il mercato col -29,3% rispetto allo stesso mese del 2020. Pesa la crisi dei semiconduttori

I marchi più venduti in Europa a ottobre 2021: al primo posto una tedesca (Getty)

Prosegue la crisi del mercato auto in Europa: i numeri delle vendite sono ancora in rosso. Anche il mese di ottobre 2021 registra un dato negativo. Secondo i dati dell’Acea, in Europa (più Efta e Regno Unito) sono state immatricolate 798.693 vetture, il 29,3% in meno dello stesso periodo del 2020. A condizionare pesantemente il mercato è ancora la crisi dei semiconduttori, i piccoli chip elettronici che sono indispensabili per costruire i dispositivi elettrici delle centraline. La frenata di molti impianti produttivi è, comunque, solo una conseguenza della progressiva sfiducia da parte dei consumatori arrivata con l’esplosione della pandemia da Covid.

Nella classifica dei primi dieci marchi più venduti all’ultimo posto c’è la Fiat, che raccoglie un 4.2% di quota di mercato, con 33.482 immatricolazioni. Al nono posto c’è Ford, che si ritaglia una fetta del 4.3% di mercato e 34.351 unità vendute. Ovviamente, tutti i marchi registrano un calo non inferiore al 38% rispetto a un anno fa. Si mette all’ottavo posto Kia, che comunque si ritaglia un andamento positivo rispetto a un anno fa. Quota di mercato del 5.4% e passo in avanti del 2.6% rispetto a un anno fa. sono 41.727 i suoi veicoli immatricolati.

Leggi anche – Immatricolazioni Auto in ribasso anche a ottobre 2021: i dati in Europa

Volkswagen golf 8 ehybrid (volkswagen.it)

I marchi auto più venduti in Europa: la classifica dei primi dieci

Ancora un marchio orientale al settimo posto: c’è la coreana Hyundai, con il 5.6% della fetta di mercato e un altro dato in crescita. In questo caso è sensibile rispetto al 2020, con l’11%. e 43.629 auto vendute. Salendo la classifica troviamo la Toyota, con una quota del 5.6% e 44.547 auto immatricolate. In questo caso il calo è del 24.4%, pesante ma non come alcuni marchi europei. A metà della graduatoria c’è Bmw, che si ritaglia il 6% della quota di mercato e 47.738 unità produttore. In questo caso il calo è del 21.2%. Numeri che comunque fanno ben sperare.

Al quarto posto c’è la Mercedes, anch’essa con un 6% di quota di mercato e 48.101 vetture immatricolate. In questo caso il segno “meno” è al 36.3%. Andando sul “podio” della top ten troviamo la Renault, con una fetta di mercato del 6.4% e un -36% di vendite rispetto a ottobre 2020. Sono 50.982 le vetture immatricolate. Al secondo posto un’altra francese, con Peugeot che si ritaglia una quota del 6.6% e 52.706 unità vendute. La perdita è del 30.5% rispetto a un anno fa. Al primo posto c’è Volkswagen, con un’ampia fetta di mercato (9.3%) e un calo del 40.2%. Le auto immatricolate a ottobre 2021 in Europa sono 74.027.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago