Traffico auto (foto: Getty Images)
Uno studio effettuato da Select Car ha reso nota la classifica dei Paesi del mondo più congestionati dal traffico. In vetta gli Emirati Arabi.
Traffico auto (foto: Getty Images)
Riuscire a districarsi nel traffico quando ci si ritrova a viaggiare in una grande città non è certamente semplice, soprattutto nelle ore di punta. In alcune metropoli, però, la situazione è inevitabilmente più difficile, al punto tale da dover richiedere grande pazienza quando ci si trova al volante.
A mettere in evidenza il quadro di quali siano i Paesi più congestionati è uno studio effettuato recentemente da Select Car Leasing, che ha effettuato un confronto tra le situazione del Regno Unito e quella di altre 50 nazioni, che può rivelarsi utile anche per chi si appresta a partire per un viaggio all’estero. Non solo, l’analisi ha preso in considerazione anche quanto tempo una persona ttascorre seduto al volante. In media gli automobilisti si ritrovano per quasi 2,5 ore nel traffico.
Traffico (Foto: Getty Images)
Potrebbe interessarti – Le città più trafficate del mondo: la classifica delle prime 10 nel 2020
Secondo quanto emerso dall’indagine, sono gli Emirati Arabi il Paese più trafficato del mondo con ben quasi 3,5 milioni di veicoli e solo 4080 su strada. Chi vive qui trascorre ben 406 ore (ovvero 17 giorni) ogni anno stando nel traffico. Al secondo posto in graduatoria troviamo invece Taiwan, dove il tempo è pari a 10 giorni (o 243 ore). Seguono poi Turchia e Hong Kong, entrambe con oltre 400 ore trascorse nel traffico ogni anno.
Nel Regno Unito, invece, la situazione non è comunque delle peggiori, specialmente se sappiamo bene come sia uno dei Paesi in cui in molti si trasferiscono per motivi di lavoro o di studio (12esimo posto). Paradossalmente, invece, l’irlanda è uno dei Paesi in cui il traffico è minore (solo 10 ore nel traffico ogni anno).
Il primato di Paese meno trafficato nel mondo spetta invece al Bangladesh (solo un’ora nel traffico all’anno, con un solo veicolo per ogni miglio).
E in Italia, invece, qual è la situazione? Gli automobilisti nella nostra Penisola spendono 84 ore ogni anno nel traffico
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…