Auto

Fiat 500, raggiunto un importante risultato: i dati del mese di novembre

Un altro importante riconoscimento per la Fiat 500 elettrica nel mese di novembre. I dati ufficiali

Fiat 500, altro importante riconoscimento nel mese di novembre: i dettagli (press)

I numeri del mercato auto per il mese di novembre non sono positivi, ma un importante traguardo arriva per la Fiat 500 elettrica. Nel periodo appena terminato si è registrata una flessione del 24.6% nelle vendite rispetto al 2020, e del 30.8% rispetto allo stesso del 2019. Immatricolazioni in forte calo. Un trend che prosegue ormai da molto tempo. Si stanno intrecciando diversi fattori. Tra questi gli effetti della pandemia da Coronavirus e la difficoltà nel reperire i chip, indispensabili per la costruzione delle auto.

Un mix pericoloso che ha frenato, e di parecchio, l’immissione delle auto sul mercato. Tuttavia, se la perdita di quote riguarda in particolar modo vetture a benzina e diesel, le vetture elettriche stanno guadagnando sempre più spazio. I modelli cosiddetti ibridi “Hev”, nel mese di novembre hanno ritagliato una quota di mercato del 31.4%.

Leggi anche – Fiat 500 in promozione: offerta e prezzo per gli ultimi giorni di Novembre

Fiat 500 e (media press)

Fiat 500, un altro importante traguardo: il dato del mese di novembre

Per quanto riguarda le plug-in “Phev”, la fetta è del 5.2%, mentre le elettriche “Bev” sono al 6.5%. Il primo posto nella classifica delle elettriche torna nelle mani della Fiat 500 elettrica. Un’auto di successo in Italia, che ha progressivamente scalato la classifica delle vendite. In totale, a novembre sono state immatricolate 946 “500” elettriche. Dietro invece la Renault Twingo, con 656 vetture. Al terzo posto c’è la Volkswagen e-UP!, che continua a essere tra i modelli più apprezzati, pur essendo il meno recente tra questi.

Al quinto posto c’è la Dacia Spring, che a settembre e ottobre era stata al primo posto tra le “elettriche” più vendute. Buon piazzamento per la ben più costosa Tesla Model Y, che si mette al settimo posto. Non entra in classifica la Model 3, ma soprattutto a causa dell’estrema lentezza delle consegne di queste vetture “Made in America”. In totale, a novembre sono state complessivamente immatricolate 6.958 auto elettriche.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago