Auto

Jeep Wrangler 4xe, il nuovo modello con un super parabrezza: i dettagli

La nuova Jeep Wrangler 4xe sta per arrivare in Italia con motore plug-in hybrid e tante novità per gli amanti dell’offroad.

Jeep Wrangler 4xe (media press)

In Italia si aprono gli ordini della Jeep Wrangler 4xe model year 2022, presentata la scorsa estate. Grazie alla tecnologia Plug-in Hybrid è la Wrangler più potente e sostenibile mai presentata sul mercato europeo e rappresenta un ulteriore step verso l’elettrificazione dell’intera gamma. Un tassello importante per il marchio Jeep che vuole dimostrare come anche un veicolo all-terrain possa essere ecosostenibile senza nulla perdere in termini di prestazioni.

A contrassegnare la nuova Wrangler 4xe è il motore possente e “green”. La power unit è costituita da due motori elettrici, un motore I-4 da 2,0 litri e un cambio automatico a otto rapporti. Questo modello potrà scattare da 0 a 100 km/h in 6,4″ ed erogare fino a 380 CV di potenza abbinata a una coppia di 637 Nm. L’autonomia “pure electric” è stimata intorno ai 50 km nel ciclo urbano WLTP, mentre per la ricarica completa si necessita di un intervallo di tre ore.

LEGGI ANCHE – Vendite Auto, i dati sulle immatricolazioni di novembre 2021

Le novità 2022 di Jeep

Jeep Wrangler 4xe (media press)

Tra le principali novità della gamma Wrangler 2022 c’è il parabrezza in Gorilla Glass, ancora più resistente che utilizza la stessa tecnologia di irrobustimento chimico degli schermi degli smartphone. Vengono combinati uno strato interno ultrasottile in Gorilla Glass e uno strato esterno più spesso del 52% che rendono il parabrezza leggero ma robusto e fino a tre volte più resistente alle scheggiature e alle crepe causate da possibili pietre e detriti durante la guida sullo sterrato.

Un altro punto forte della nuova Jeep Wrangler 4xe sarà la connettività, grazie ad una serie di applicazioni che consentono di controllare varie funzioni del veicolo a distanza, che permettono ai clienti di gestire al meglio anche situazioni di emergenza come la ricerca di stazioni di ricarica e il furto. Gli UconnectTM Services permettono di accedere a numerose funzioni in combinazione con il sistema di infotainment da 8,4 pollici. Nel servizio base è possibile mettersi in contatto con un operatore per richiedere assistenza stradale geolocalizzata in cso di avaria e ricevere il supporto necessario alla risoluzione di eventuali problemi tecnici.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago