Auto

Mario Balotelli, la passione dell’attaccante: ne ha scelte due

Mario Balotelli, vi sveliamo un retroscena sull’attaccante dell’Adana Demispor

Mario Balotelli (La Presse)

Una passione tutt’altro che tenuta nascosta quella di Mario Balotelli per le supercar. Tra scatti social e paparazzate, l’ attaccante in forza allo Adana Demirspor, club militante nella Super Lig turca, ha sfoggiato non poche Auto di lusso, alcune delle quali customizzate rispetto al modello originale.

Il bomber ex Brescia ha una vera passione per le Ferrari e nel suo garage è presente ben più di un modello della casa di Maranello. Un parco auto davvero da primato, che comprende una Lamborghini Aventador, una Audi R8 di colore nero opaco, due Nissan, una GT-R ed una GT-R Nismo, la Bentley Continental GT famosissima per la sua livrea camouflage ma anche Maserati, la Granturismo MC Stradale.

LEGGI ANCHEFederica Pellegrini e l’Auto preferita: la scelta della campionessa

Mario Balotelli, le Ferrari in suo possesso

E, ovviamente, le Ferrari; sono ben due quelle presenti nel suo garage, una più potente dell’altra; la Ferrari 458 Italia con una potenza di 570 cavalli ed una F12 berlinetta da 740 cavalli.

La Ferrari 458 Italia, prodotta dal 2009 al 2015 a Maranello, ha un motore V8 di 90° piazzato in posizione posteriore-centrale come da tradizione della Rossa. Il cambio, naturalmente, è a doppia frizione, con 7 rapporti.

Ferrari 458 (LaPresse)

Sul volante sono presenti tutti i comandi di guida, con tanto di manettino di derivazione F1; ed alla creazione vettura ha partecipato dal consulente proprio un pilota, addirittura Michael Schumacher, sette volte campione del Mondo. Il V8 ha una cilindrata di 4 499 cm³ ed eroga 570 cavalli a 9.000 giri per una coppia massima di 540 Nm. Numeri che consentono alla vettura di raggiungere i 100 km/h in 3,4 secondi per una velocità massima di circa 325 orari.

La Ferrari F12 Berlinetta, invece, è stata in produzione dal 2012 al 2017; una vettura con trazione posteriore, come di consueto, ma con il motore piazzato all’anteriore. Ha un V12 di 6.262 cm³ in grado di erogare una potenza massima di 740 cavalli ad 8250 giri al minuto. Il cambio è robotizzato a sette marce e la velocità massima è da paura, ben 341 km/h; l’accelerazione da 0 a 100 arriva in appena 3,1 secondi mentre ne servono 8,5 per passare da 0 a 200.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago