Kamui Kobayashi porta al traguardo la Toyota ibrida all'ultima 24 Ore di Le Mans davanti a Nakajima (AP LaPresse)
Dopo avere vissuto di corse per quasi 25 anni, fin dal suo esordio nelle competizioni giovanili, Kazuki Nakajima ha annunciato il suo ritiro dalle corse
Quella 2021 è stata l’ultima stagione agonistica per Kazuki Nakajima che ha ufficializzato il suo addio alle corse per intraprendere una carriera completamente nuova di ambito manageriale.
Nakajima, 36 anni, ha completato la stagione mondiale endurance con la Toyota ufficiale. La sua decisione segue di qualche settimana l’annuncio della casa giapponese che non gli aveva rinnovato il contratto agonistico per la prossima stagione.
Nonostante qualche offerta interessante per restare nel mondo endurance o per correre nella SuperGT in Giappone, l’ex pilota della Williams – tre stagioni, nove punti e 36 gran premi di Formula 1 tra il 2007 e il 2009 – ha deciso di appendere ufficialmente il casco al chiodo.
LEGGI ANCHE > 24 Ore Le Mans, dominio Toyota: quarta vittoria di fila, l’ordine d’arrivo
Nakajima, nove stagioni nel mondiale endurance FIA, tutti con la Toyota con due titoli mondiali e tre vittorie alla 24 Ore di Le Mans non ha alcun rimpianto: “Le condizioni per correre c’erano – ha detto il pilota giapponese – ma si trattava di fare una scelta. E alla fine sono molto convinto di voler coglie un’altra occasione estremamente interessante. Potrò portare la mia esperienza in un team su un piano più manageriale. Sono grato alla Toyota per questa occasione che denota la mia fedeltà a un marchio con cui ho lavorato per ben diciotto anni dei miei venticinque di carriera da pilota”.
Nakajima diventa team leader della scuderia WEC della TGRE, la nuova denominazione della scuderia ufficiale Toyota. Si occuperà del rapporto tra piloti, scuderia e fabbrica.
L’obiettivo per la Toyota è quello di confermarsi vincente anche per la prossima stagione con Ryo Hirakawa che prenderà il posto di Nakajima a bordo della #8 GR010 Hybrid insieme a Sebastien Buemi e Brendon Hartley.
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…