Formula 1

Ferrari, Leclerc entusiasta: l’annuncio che fa ben sperare

Ferrari, Charles Leclerc si appresta a concludere il Mondiale ad Abu Dhabi. In una recente intervista, il pilota monegasco ha parlato della monoposto della prossima stagione

Charles Leclerc (La Presse)

Il mondiale di F1 è quasi giunto al termine; domenica si correrà l’ultima gara ad Abu Dhabi che decreterà il vincitore tra Verstappen e Hamilton, giunti all’epilogo a pari punti. Per i pilot di altri team è già tempo di pensare alla nuova stagione, quella che rimescolerà le carte, visto il cambio di regolamento. Le scuderie sono già al lavoro da tempo sulla nuova monoposto e così i piloti che di certo non vorranno farsi trovare impreparati al volante dei nuovi bolidi.

In molti stanno lavorando alacremente al simulatore per iniziare a capire i comportamenti della monoposto “effetto suolo“, più ribassata di quella attuale, voluta intenzionalmente dalla FIA per favorire spettacolo e sorpassi; in questo modo, infatti, le vetture non dovrebbero perdere troppo carico aerodinamico quando vicine una all’altra.

Leclerc, in un intervento a margine del GP di Arabia Saudito, ha espresso il suo pensiero sulle nuove monoposto lanciando, a suo modo, un piccolo allarme. “Rispetto alle auto di quest’anno, quelle del 2022 sono molto più pesanti ed alle basse velocità soprattutto si sente l’effetto” ha sottolineato il pilota monegasco. “Dovremo cambiare nelle curve lente lo stile di guida perché si sente l’effetto” ha proseguito ammettendo, invece, come nei punti dove la velocità è elevata non ci dovrebbero essere grandi modifiche.

LEGGI ANCHEMontezemolo sceglie tra Verstappen e Hamilton e cita Schumacher

Charles Leclerc, l’analisi sulla monoposto del 2022

Charles Leclerc (LaPresse)

Leclerc ha però anche analizzato lo sviluppo della nuova monoposto in casa Ferrari. Il pilota monegasco ha parlato di “indicazioni positive” sempre di più “ogni volta che mi presento al simulatore“. E’ ottimista il numero 16 che ha sostenuto come “stiamo lavorando nella gusta direzione” anche se morde ugualmente il freno. “Solo quando proveremo con tutti scopriremo l’effettivo potenziale“.

Vedremo intanto come si concluderà la stagione con Leclerc che, ad Abu Dhabi, deve difendere la quinta posizione dalla possibile rimonta di Norris (a -4) e dal compagno di squadra Sainz (a -9.5).

 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago