Formula 1

Ferrari, Leclerc entusiasta: l’annuncio che fa ben sperare

Ferrari, Charles Leclerc si appresta a concludere il Mondiale ad Abu Dhabi. In una recente intervista, il pilota monegasco ha parlato della monoposto della prossima stagione

Charles Leclerc (La Presse)

Il mondiale di F1 è quasi giunto al termine; domenica si correrà l’ultima gara ad Abu Dhabi che decreterà il vincitore tra Verstappen e Hamilton, giunti all’epilogo a pari punti. Per i pilot di altri team è già tempo di pensare alla nuova stagione, quella che rimescolerà le carte, visto il cambio di regolamento. Le scuderie sono già al lavoro da tempo sulla nuova monoposto e così i piloti che di certo non vorranno farsi trovare impreparati al volante dei nuovi bolidi.

In molti stanno lavorando alacremente al simulatore per iniziare a capire i comportamenti della monoposto “effetto suolo“, più ribassata di quella attuale, voluta intenzionalmente dalla FIA per favorire spettacolo e sorpassi; in questo modo, infatti, le vetture non dovrebbero perdere troppo carico aerodinamico quando vicine una all’altra.

Leclerc, in un intervento a margine del GP di Arabia Saudito, ha espresso il suo pensiero sulle nuove monoposto lanciando, a suo modo, un piccolo allarme. “Rispetto alle auto di quest’anno, quelle del 2022 sono molto più pesanti ed alle basse velocità soprattutto si sente l’effetto” ha sottolineato il pilota monegasco. “Dovremo cambiare nelle curve lente lo stile di guida perché si sente l’effetto” ha proseguito ammettendo, invece, come nei punti dove la velocità è elevata non ci dovrebbero essere grandi modifiche.

LEGGI ANCHEMontezemolo sceglie tra Verstappen e Hamilton e cita Schumacher

Charles Leclerc, l’analisi sulla monoposto del 2022

Charles Leclerc (LaPresse)

Leclerc ha però anche analizzato lo sviluppo della nuova monoposto in casa Ferrari. Il pilota monegasco ha parlato di “indicazioni positive” sempre di più “ogni volta che mi presento al simulatore“. E’ ottimista il numero 16 che ha sostenuto come “stiamo lavorando nella gusta direzione” anche se morde ugualmente il freno. “Solo quando proveremo con tutti scopriremo l’effettivo potenziale“.

Vedremo intanto come si concluderà la stagione con Leclerc che, ad Abu Dhabi, deve difendere la quinta posizione dalla possibile rimonta di Norris (a -4) e dal compagno di squadra Sainz (a -9.5).

 

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

4 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

10 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

12 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

15 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

16 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

18 ore ago