Auto

Auto, una decisione storica in Italia: la data della novità epocale

Auto, il Governo ha fissato la deadline che segnerà una svolta storica in Italia. I dettagli della decisione.

(Foto: Getty Images)

Il governo italiano ha deciso. Entro il 2035 non sarà più possibile acquistare un veicolo con motore a combustione interna. E’ quanto emerge a seguito della quarta riunione del Comitato interministeriale per la Transizione ecologica (CITE), dove hanno quindi stabilito di allinearsi alle direttive dell’Unione Europea in materia di mobilità. Diversi, infatti, i Paesi che avevano già preso una decisione simile in precedenza, come Spagna e Francia, a cui si aggiunge il Regno Unito. Tuttavia, prima ci sarà da raggiungere un altro obiettivo, anch’esso stabilito dalla stessa Unione, che riguarda il taglio dei gas serra del 55% entro il 2030.

LEGGI ANCHE >>> Auto più vendute in Italia a novembre, un certezza al comando: la top ten

Italia, i dettagli della decisione sullo stop alle Auto termiche

Una Ferrari (Foto: Getty Images)

La decisione riguarderà inizialmente la commercializzazione di vetture termiche, mentre per i furgoni e i veicoli da trasporto leggero lo stop entrerà in vigore a partire dal 2040. Al loro posto subentreranno quindi Auto elettriche e quelle a idrogeno. I tempi sono stati calcolati dal governo in modo tale da permettere all’intera filiera di adeguarsi a questa grande svolta del settore, necessaria ai fini della riduzione delle emissioni di CO2 per tutelare l’ambiente.

Diverso è, invece, il caso dei costruttori di nicchia, come Lamborghini, Ferrari e altre Case automobilistiche come quelle che hanno sede nella Motorvalley romagnola. Pertanto, per loro, verranno prese di volta in volta misure specifiche che saranno poi eventualmente valutate dalla Commissione europea. Lo scopo sarà quindi quello di salvaguardare queste stesse aziende, che hanno fatto dei loro motori a combustione un vero e proprio punto di forza per affermarsi all’interno del mercato globale, riconosciute per questo eccellenze del “Made in Italy”.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago