Moto GP

Aleix Espargarò-Aprilia: l’ultimo dubbio prima del rinnovo contratto

Aleix Espargarò ha un contratto in scadenza nel 2022. Aprilia e il pilota catalano potrebbero decidere il futuro durante l’inverno.

Aleix Espargaro (Foto LaPresse)

Aleix Espargarò ha chiuso la sua quinta stagione in MotoGP con il marchio Aprilia, un quinquennio non sempre facile, in cui ha raccolto un solo podio nel GP di Silverstone 2021. Dopo le prime stagioni tutte in salita, in cui non sono mancati attimi di nervosismo e stress, nel box di Noale si sono intravisti i primi spiragli di sole, tanto che il pilota catalano starebbe pensando al rinnovo di contratto.

Fino a un anno fa Alex ha messo in dubbio il proseguimento di carriera, desideroso di dedicarsi alla passione per il ciclismo e soprattutto alla sua dolce famiglia. Ma i progressi intravisti nell’ultimo Mondiale con la RS-GP lo spingono a continuare, ammesso che Aprilia voglia continuare a puntare su di lui e gli porga un contratto interessante. “Mi sento abbastanza motivato e pronto fisicamente per correre altri due anni. Prima devo decidere se firmerò un contratto per il 2023 o per il 2023 e 2024“. Un nodo non da poco per la MotoGP dei tempi moderni, dove i contratti hanno solitamente durata biennale.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez, il team manager conferma: “Non ce lo aspettavamo”

Aprilia ed Espargarò ripartono dal contratto

Aleix Espargarò (Foto: Getty Images)

La pausa invernale sarà il momento giusto per sedersi a tavolino con i vertici dell’azienda veneta. “Bisogna vedere che idee hanno in Aprilia, non abbiamo ancora parlato di futuro“, ha ammesso Aleix Espargarò a Motorsport-Total.com. “In inverno avremo tempo per parlarne. Il prossimo anno sarà molto importante. Vedremo come andranno le prime gare della nuova stagione. Poi deciderò se continuare o assumere un altro ruolo“.

Sarà una stagione interessante per il box Aprilia, dove si ritroveranno con due piloti veloci che daranno vita ad una sfida interna senza precedenti per la Casa di Noale. “Quando Maverick è arrivato ho detto che volevo batterlo in ogni sessione. Non è facile ma voglio provarci. Contemporaneamente lavoreremo insieme sullo sviluppo“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago