Auto

Auto Elettriche, bonus per le colonnine di ricarica: come richiederlo

Auto elettriche, al via bonus per colonnine di ricarica: cos’è e come funziona. Stanziati 90 milioni di euro per i nuovi finanziamenti

Ricarica Auto Elettriche, arrivano bonus per le colonnine: come funzionano (Getty)

Il Governo mantiene gli impegni per sostenere la cosiddetta “transizione ecologica” e finanzia la ricarica delle auto elettriche. Oltre gli ecobonus (agevolazioni fiscali per l’acquisto di auto ecologiche) si pensa anche a chi una vettura elettrica la possiede già. Arrivano incentivi per l’installazione delle colonnine di ricarica, necessarie a “rifornire” le vetture cosiddette “plug-in”, che ricaricano le batterie con lo stesso principio dei normali apparecchi elettronici che tutti utilizziamo quotidianamente.

Il Governo ha stanziato 90 milioni di euro, già fissati nel 2020 e che diventeranno operativi a partire da subito. Si attendeva lo sblocco delle risorse da parte del Ministero per la Transizione Ecologica (Mite), che ha sbloccato le risorse. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello scorso 25 ottobre finalmente il via libera.

Leggi anche – Auto Elettriche, colonnine ricarica nelle stazioni di servizio: il progetto

Una stazione di ricarica elettrica per auto (Getty Images)

Ricarica Auto Elettriche, arrivano bonus per le colonnine: come funzionano

L’80% di questi soldi sono destinati alle imprese, ma solo quelle con un valore complessive non oltre i 375 mila euro. Il 10% dei fondi vanno ai lavori di valore superiore, mentre l’altro 10% è destinato alle singole persone fisiche. Il bonus copre fino al 40% delle spese necessarie per l’installazione delle colonnine. I fondi saranno gestiti ed erogati da Invitalia in un’unica soluzione. Per fare la domanda sarà sufficiente partire dal sito del Ministero per la Transizione Ecologica oppure quello di Invitalia.

Per beneficiarne, le persone fisiche devono svolgere attività d’impresa, ma anche arti e professioni. Il bonus arrivano anche ai cosiddetti “soggetti Ires”, ossia società, privati, trust ed enti pubblici che svolgono attività commerciali. Ogni richiedente può fare una sola domanda. Le colonnine potranno essere installate nei luoghi preposti, anche dove consentito in garage, parcheggi e spazi antistanti le sedi delle aziende.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago