Ricarica Auto Elettriche, arrivano bonus per le colonnine: come funzionano (Getty)
Auto elettriche, al via bonus per colonnine di ricarica: cos’è e come funziona. Stanziati 90 milioni di euro per i nuovi finanziamenti
Il Governo mantiene gli impegni per sostenere la cosiddetta “transizione ecologica” e finanzia la ricarica delle auto elettriche. Oltre gli ecobonus (agevolazioni fiscali per l’acquisto di auto ecologiche) si pensa anche a chi una vettura elettrica la possiede già. Arrivano incentivi per l’installazione delle colonnine di ricarica, necessarie a “rifornire” le vetture cosiddette “plug-in”, che ricaricano le batterie con lo stesso principio dei normali apparecchi elettronici che tutti utilizziamo quotidianamente.
Il Governo ha stanziato 90 milioni di euro, già fissati nel 2020 e che diventeranno operativi a partire da subito. Si attendeva lo sblocco delle risorse da parte del Ministero per la Transizione Ecologica (Mite), che ha sbloccato le risorse. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello scorso 25 ottobre finalmente il via libera.
Leggi anche – Auto Elettriche, colonnine ricarica nelle stazioni di servizio: il progetto
L’80% di questi soldi sono destinati alle imprese, ma solo quelle con un valore complessive non oltre i 375 mila euro. Il 10% dei fondi vanno ai lavori di valore superiore, mentre l’altro 10% è destinato alle singole persone fisiche. Il bonus copre fino al 40% delle spese necessarie per l’installazione delle colonnine. I fondi saranno gestiti ed erogati da Invitalia in un’unica soluzione. Per fare la domanda sarà sufficiente partire dal sito del Ministero per la Transizione Ecologica oppure quello di Invitalia.
Per beneficiarne, le persone fisiche devono svolgere attività d’impresa, ma anche arti e professioni. Il bonus arrivano anche ai cosiddetti “soggetti Ires”, ossia società, privati, trust ed enti pubblici che svolgono attività commerciali. Ogni richiedente può fare una sola domanda. Le colonnine potranno essere installate nei luoghi preposti, anche dove consentito in garage, parcheggi e spazi antistanti le sedi delle aziende.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…