Moto GP

MotoGP, Bagnaia svela l’obiettivo 2022: “Ma saremo in tanti”

Pecco Bagnaia, dopo le quattro vittorie nella stagione 2021, ha un obiettivo chiaro per il prossimo Mondiale. Ma occhi puntati sugli avversari.

Pecco Bagnaia (Foto LaPresse)

Ducati e Pecco Bagnaia hanno chiuso la stagione MotoGP 2021 alla grande, con un poker di vittorie nelle ultime sei gare e il best lap nel test IRTA di Jerez de la Frontera che lascia ben sperare per il 2022. La vera Ducati Desmosedici GP22 debutterà solo a Sepang nel prossimo test di febbraio, ma a Borgo Panigale si lavora incessantemente per continuare con lo sviluppo della moto. A cominciare dall’aerodinamica e da un nuovo scarico che dovrebbe ottimizzare l’erogazione del V4.

Come da filosofia Ducati non si seguiranno le richieste di un solo pilota, ma il fine è realizzare un prototipo valido per tutti. Pecco Bagnaia sembra essersi adattato perfettamente a questa filosofia aziendale. Potrebbe essere lui il pilota di punta del marchio emiliano nel prossimo Mondiale: dopo tre anni di esperienza nella classe regina sembra pronto per compiere un ulteriore step, non tanto in termini di prestazioni, quando di costanza. “L’obiettivo è consolidare il lavoro fatto quest’anno. Abbiamo messo solide basi, siamo cresciuti, nella fase finale della stagione eravamo molto forti – ha specificato il pilota piemontese a Sky Sport -. Bisognerà ripartire da lì e cercare di essere veramente forti da subito“.

LEGGI ANCHE – Luca Marini, un’eredità da Valentino Rossi: “Volevo i migliori”

Bagnaia tra pronostici e preparazione invernale

Francesco Bagnaia (©Getty Images)

Non si sente il favorito per il 2022 anche se l’ultimo scorcio di stagione lo eleva a principale candidato. “Saremo in tanti, c’è Franco, Fabio, Marquez, Miller, Bastianini… Faremo del nostro meglio, cercheremo di stare davanti e poi quel che sarà sarà. Dobbiamo continuare a lavorare come nella fase finale, sono convinto che ci aiuterà a fare un grande lavoro“, ha aggiunto Pecco Bagnaia.

Prima dell’inverno è entrato in sala operatoria per rimuovere la placca in titanio dalla spalla, inserita nel 2020 dopo l’incidente di Brno. Adesso ha ripreso a fare esercizi fisici e presto ritornerà in moto. “Sto continuano ad allenarmi, non bisogna abbassare la guardia. Dopo Natale farò dieci giorni di vacanza, quest’anno le vacanze sono poche ed è giusto rimettersi subito in pista“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago