Bermat GT-Pista (Foto Facebook)
Bermat, marchio di Rovereto, ha realizzato la sua prima supercar. Si chiama GT-Pista e rispecchia la tradizione racing del “made in Italy”.
La nuova supercar Bermat GT-Pista è il primo modello della neonata casa automobilistica italiana. Presentata in anteprima al Museo dell’Automobile di Torino, questa vettura sportiva dal Dna racing nasce grazie anche alla collaborazione con JAS Motorsport, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di automobili sportive.
Il marchio Bermat nasce dalle iniziali del suo fondatore, Matteo Bertezzolo, che ha ideato insieme all’azienda milanese una supercar da 400 CV e 985 kg di peso. Entro la prima metà del 2022 inizierà la commercializzazione per la versione “pistaiola”, a seguire ci saranno unità omologate per l’uso stradale, con motore endotermico o elettrico, per una produzione di 10 esemplari all’anno che avranno un costo approssimativo di 200.000 Euro. L’obiettivo è realizzare auto stradali con caratteristiche da corsa.
LEGGI ANCHE >>> Lancia Ypsilon in promozione: offerte e prezzi fino al 31 dicembre
Bermat GT-Pista è realizzata sulla piattaforma T-MM (tecnologia micro-modulare) brevettata dal costruttore friulano, che permette di realizzare modelli artigianali senza limitazioni di costo e di tempi di realizzazione. Inoltre consente al cliente di scegliere il livello di personalizzazione, con possibilità di configurare anche il passo della vettura e di installare diversi tipi di motorizzazione.
Lunga circa 4,50 metri, larga 2 metri e alta poco più di 1,20 metri, con un passo di 2,60 metri, sarà spinta da un motore 4 cilindri sovralimentato 2.0 di cilindrata di derivazione Honda Civic Typer-R. Cambio sequenziale a 6 marce, trazione posteriore, sterzo servoassistito elettricamente, freni con sistema ABS racing, dischi anteriori autoventilati sono solo alcune delle peculiarità di questo modello “made in Italy”.
Il cruscotto ha una strumentazione con schermo LCD da 12″ con grafica personalizzabile. Gli interni sono essenziali e l’alto livello di personalizzazione sarà applicabile sia all’abitacolo sia alla carrozzeria, consentendo una vasta scelta di colori e livree.
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…