Formula 1

Mick Schumacher, un primato poco invidiabile: sorpresa sul “podio”

Primato poco invidiabile per Mick Schumacher: il tedesco primo in una classifica che presenta un podio a sorpresa

E’ forse la classifica che più preoccupa i team, il primo posto meno ambito dai tifosi. Per chi corre in Formula 1 è chiaro che un incidente possa avere ripercussioni economiche importanti per le scuderie.

Mick Schumacher (Ansa)

Ogni botto costituisce un danno più o meno ingente a seconda di come esce la vettura dell’incidente. Alla fine dell’anno Sky Deutschland ha provato ad abbozzare una conta dei danni e la classifica, come riportato da ‘TuttoSport’, ha presentato un podio che possiamo dire inatteso. In primo luogo perché al terzo posto compare il campione del mondo Max Verstappen. Anche lui in stagione, nonostante il successo finale, ha dovuto fare i conti con più di qualche incidente e alla fine la sua Red Bull ha avuto danni per quasi quattro milioni di euro: per la precisione sono 3.889.000 euro di anni. Hamilton, tanto per restare in tema di rivalità, se l’è cavata per fortuna della Mercedes con circa un milione e 235mila euro.

LEGGI ANCHE >>> Charles Leclerc, ammissione a sorpresa: “E’ merito suo”

Formula 1, la classifica dei danni: Mick Schumacher in testa

Hamilton e Verstappen (LaPresse)

Se Max Verstappen figura al terzo posto di questa particolare classifica, le prime due posizioni non faranno certo piacere alla Ferrari. Al secondo posto, infatti, c’è Charles Leclerc che ha chiuso la stagione con oltre quattro milioni di danni: sono 4.046.000 euro, oltre il doppio di quelli riportati da Carlos Sainz che non arriva neanche a due milioni (un milione e 756mila euro). E il primo posto? Il primato, sicuramente poco invidiabile, va a Mick Schumacher: il rookie tedesco è costato caro alla Haas con danni per 4.212.500 euro. Una cifra che dà ragione a Steiner che nel corso dell’anno si era lamentato per i continui incidenti del pilota.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago