Team Yamaha MotoGP in festa nel 2021 (©Getty Images)
Non solo Quartararo, c’è anche qualcun altro che pensa in futuro di lasciare la Yamaha ma anche la MotoGP in generale.
Il 2021 è stato un anno di trionfi per Yamaha. Ha vinto titoli mondiali in Supersport, Superbike e MotoGP. In quest’ultima categoria il successo più importante, dopo sei anni di digiuno.
Il team factory ha fatto decisamente bene a puntare su Fabio Quartararo, anche a costo di scaricare una leggenda come Valentino Rossi. Il Dottore non poteva più vincere, invece il francese ha riportato la casa di Iwata in trionfo nella top class del Motomondiale.
LEGGI ANCHE -> Marquez, scongiurato un pericolo ma i dubbi restano: ancora non può farlo
Lin Jarvis, managing director Yamaha, è decisamente soddisfatto del ritorno al successo in MotoGP ma ammette che le ultime stagioni sono state particolarmente complicate: «Sono stanco – ha detto a Motorsport.com – anche perché il Covid ha aggiunto ha aggiunto una quantità incredibile di lavoro extra. Ci ha tolto parte del divertimento che ha sempre fatto parte del nostro lavoro. Non possiamo andare nei ristoranti, abbiamo molti limiti, non possiamo portare ospiti. C’è stato il problema delle valvole e quest’anno abbiamo dovuto fronteggiare la vicenda Vinales».
Il quasi 65enne manager britannico non si immagina ancora a lungo in MotoGP, anche se non gli manca la voglia di vincere: «Il titolo di Quartararo hanno dimostrato che valesse la pena fare certi sforzi. Sono ancora motivato in ciò che faccio, ma i risultati sono fondamentali. Ho 64 anni e penso di continuare per altre tre o quattro stagioni. Il mio obiettivo è arrivare a dieci titoli. Mi piacerebbe vincerne altri e andare in pensione».
Jarvis in MotoGP ha vinto quattro mondiali con Rossi, tre con Lorenzo e uno con Quartararo. Un totale di otto titoli, ne mancano due per il raggiungimento del traguardo che si è prefissato.
L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…