Auto

Una Lamborghini Urus più “cattiva”: le modifiche estreme, che potenza

L’azienda specialista Mansory ha trasformato una Lamborghini Urus in un Suv ancora più sportivo e potente. Le modifiche sono estreme.

Lamborghini Urus (Getty Images)

La Urus è il Suv Lamborghini caratterizzato da un design accattivante e prestazioni da sportiva, entrambi aspetti ormai parte del DNA della stessa Casa di Sant’Agata Bolognese. Inoltre, a quattro anni dalla sua uscita sul mercato, il modello ha raggiunto vendite record in tutto il mondo, a testimonianza del suo successo. Tuttavia, c’è chi ha pensato che tutto questo non fosse abbastanza. Si tratta dell’azienda specialista del tuning Mansory, che l’ha modificato sia all’interno che all’esterno, rendendolo un autentico bolide esclusivo al pari delle maggiori supercar in circolazione.

Lamborghini Urus, le modifiche estreme di Mansory

Nello specifico, l’azienda è intervenuta sulla Urus equipaggiandola con nuove minigonne, nuovi spoiler e un inedito alettone posteriore. Inoltre, sempre all’esterno, ha sostituito il cofano con un altro in fibra di carbonio dotato di prese d’aria. Il risultato è quindi un veicolo completamente rivisto sotto l’aspetto dell’aerodinamica, estremamente ottimizzata.

LEGGI ANCHELa Fiat Duna è ancora in vendita: i prezzi d’occasione

Ma, come anticipato, le modifiche hanno interessato anche gli interni. In particolare, Mansory ha rivestito completamente sedili, volante, inserti e persino il bagagliaio con uno speciale tessuto ricamato a rombi, tutto di una particolare tonalità di giallo. Il risultato è un quindi un abitacolo di lusso.

Come se tutto ciò non bastasse, gli stessi specialisti hanno messo mano sotto al cofano, intervenendo soprattutto sul motore. L’output generato dal propulsore dopo la modifica sale dai 650 cv di potenza e 850 Nm di coppia a oltre 820 cv e 1.050 Nm. Inevitabilmente, cambiano anche le prestazioni, incrementate rispetto al modello originale: velocità massima di 320 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,2 secondi.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago