Formula 1

Mick Schumacher, l’ammissione: “E’ molto difficile per me”

Mick Schumacher, il pilota della Haas e riserva della Ferrari nel 2022, si è lasciato andare ad un’ammissione: “E’ molto difficile per me”

Mick Schumacher (Ansa Foto)

Mick Schumacher ha chiuso la sua prima stagione in Formula 1 al volante della Haas. Zero i punti conquistati con la monoposto statunitense ma certamente un’esperienza notevole quella accumulata dal giovane pilota figlio d’arte.

Confermato dalla scuderia, si sta godendo qualche settimana di vacanza prima di ritornare in pista e provare, nel 2022, a conquistare i primi punti iridati della sua carriera. La Ferrari nutre ugualmente grande fiducia in lui, tanto da averlo nominato pilota di riserva insieme ad Antonio Giovinazzi per il Mondiale 2022. Un riconoscimento davvero importante, significativo per Mick, cresciuto nell’Academy del Cavallino, con i tifosi già pronti a sognare un altro Schumacher vestito di rosso.

Ed a tal proposito, ai microfoni di Frankfurter Allgemeine Zeitung, ha parlato proprio del padre, sette volte campione del mondo. “Nessuno gli ha regalato nulla ed ho rispetto massimo per quello che ha conquistato” ha iniziato il giovane Mick. “Per conquistare mondiali e vittorie ha lavorato duramente“.

LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher, un primato poco invidiabile: sorpresa sul “podio”

Mick Schumacher ed il documentario Netflix sul padre Michael

Schumacher (Ansa Foto)

Schumacher, nonostante non abbia conquistato alcun punto iridato nel Mondiale 2021, è comunque avvezzo ai successi per aver trionfato sia in Formula 3 che in Formula 2. “Mi hanno detto che siamo simili tanto” ha detto riferendosi a Michael, prima di ammettere come non ami confrontarsi “con gli altri” pur se “è diverso con mio padre“.

Ed immancabile, parlando di Michael, non analizzare il documentario Netflix sul sette volte Campione del mondo, on demand dallo scorso settembre. “E’ bello ma guardarlo è molto difficile per me” ha ammesso. “In me scatena tante emozioni” ha proseguito, evidenziando come “l’obiettivo era mostrare il lato umano di mio padre“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago