Formula 1

Mick Schumacher, l’ammissione: “E’ molto difficile per me”

Mick Schumacher, il pilota della Haas e riserva della Ferrari nel 2022, si è lasciato andare ad un’ammissione: “E’ molto difficile per me”

Mick Schumacher (Ansa Foto)

Mick Schumacher ha chiuso la sua prima stagione in Formula 1 al volante della Haas. Zero i punti conquistati con la monoposto statunitense ma certamente un’esperienza notevole quella accumulata dal giovane pilota figlio d’arte.

Confermato dalla scuderia, si sta godendo qualche settimana di vacanza prima di ritornare in pista e provare, nel 2022, a conquistare i primi punti iridati della sua carriera. La Ferrari nutre ugualmente grande fiducia in lui, tanto da averlo nominato pilota di riserva insieme ad Antonio Giovinazzi per il Mondiale 2022. Un riconoscimento davvero importante, significativo per Mick, cresciuto nell’Academy del Cavallino, con i tifosi già pronti a sognare un altro Schumacher vestito di rosso.

Ed a tal proposito, ai microfoni di Frankfurter Allgemeine Zeitung, ha parlato proprio del padre, sette volte campione del mondo. “Nessuno gli ha regalato nulla ed ho rispetto massimo per quello che ha conquistato” ha iniziato il giovane Mick. “Per conquistare mondiali e vittorie ha lavorato duramente“.

LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher, un primato poco invidiabile: sorpresa sul “podio”

Mick Schumacher ed il documentario Netflix sul padre Michael

Schumacher (Ansa Foto)

Schumacher, nonostante non abbia conquistato alcun punto iridato nel Mondiale 2021, è comunque avvezzo ai successi per aver trionfato sia in Formula 3 che in Formula 2. “Mi hanno detto che siamo simili tanto” ha detto riferendosi a Michael, prima di ammettere come non ami confrontarsi “con gli altri” pur se “è diverso con mio padre“.

Ed immancabile, parlando di Michael, non analizzare il documentario Netflix sul sette volte Campione del mondo, on demand dallo scorso settembre. “E’ bello ma guardarlo è molto difficile per me” ha ammesso. “In me scatena tante emozioni” ha proseguito, evidenziando come “l’obiettivo era mostrare il lato umano di mio padre“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago