Auto

Mercedes Benz eVito Furgone: autonomia e prezzo del furgone elettrico

Arriva la nuova edizione del Mercedes Benz Evito Furgone, con caratteristiche che lo rendono un veicolo commerciale elettrico degno di nota.

Mercedes‑Benz eVito Furgone (media press)

Il nuovo Mercedes Benz eVito Furgone conserva le caratteristiche di veicolo commerciale a batteria, ma si differenza dalla versione precedente sotto molti aspetti. A cominciare dal propulsore interamente aggiornato e da una batteria con una potenza di 60 kWh, che potrà garantire un’autonomia aumentata fino a 314 km, andando incontro alle esigenze del settore trasporto merci.

Sarà dotato di un caricabatterie di bordo AC raffreddato ad acqua con una capacità di ricarica di 11 kW, quindi sarà predisposto per la ricarica con corrente alternata. Il nuovo Evito Furgone potrà essere ricaricato dal 10 all’80% in un tempo che oscilla tra 35 e 50 minuti, grazie ad una potenza di ricarica massima di 50 kW disponibile di serie, a richiesta può arrivare a 80 kW. Disponibili anche diversi livelli di recupero per caricare la batteria durante la marcia agendo su tre differenti programmi di marcia.

I dettagli del nuovo Mercedes Benz eVito Furgone

Mercedes‑Benz eVito Furgone (media press)

Il cuore elettrico è piazzato nel pianale sottoscocca, quindi lascia spazio a sufficienza all’interno del veicolo che può vantare un volume di carico fino a 6,6 metri cubi. Un dato non indifferente per un veicolo adibito al trasporto merci e per cui la capacità di spazio è un valore determinante per la scelta del cliente. Il nuovo Mercedes Benz eVito Furgone sarà inoltre proposto in due lunghezze: una da 5,14 metri e l’altra da 5,37 metri.

Ampia la dotazione di serie che prevede cerchi da 17 pollici, volante multifunzione con computer di bordo, sedili riscaldabili per il conducente, oltre a una variegata fascia di sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida come l’Headlight Assist, l’Active Brake Assist e l’Attention Assist. In pratica non avrà nulla da invidiare al modello a trazione convenzionale con TCO.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago