Auto

Mercedes Benz eVito Furgone: autonomia e prezzo del furgone elettrico

Arriva la nuova edizione del Mercedes Benz Evito Furgone, con caratteristiche che lo rendono un veicolo commerciale elettrico degno di nota.

Mercedes‑Benz eVito Furgone (media press)

Il nuovo Mercedes Benz eVito Furgone conserva le caratteristiche di veicolo commerciale a batteria, ma si differenza dalla versione precedente sotto molti aspetti. A cominciare dal propulsore interamente aggiornato e da una batteria con una potenza di 60 kWh, che potrà garantire un’autonomia aumentata fino a 314 km, andando incontro alle esigenze del settore trasporto merci.

Sarà dotato di un caricabatterie di bordo AC raffreddato ad acqua con una capacità di ricarica di 11 kW, quindi sarà predisposto per la ricarica con corrente alternata. Il nuovo Evito Furgone potrà essere ricaricato dal 10 all’80% in un tempo che oscilla tra 35 e 50 minuti, grazie ad una potenza di ricarica massima di 50 kW disponibile di serie, a richiesta può arrivare a 80 kW. Disponibili anche diversi livelli di recupero per caricare la batteria durante la marcia agendo su tre differenti programmi di marcia.

I dettagli del nuovo Mercedes Benz eVito Furgone

Mercedes‑Benz eVito Furgone (media press)

Il cuore elettrico è piazzato nel pianale sottoscocca, quindi lascia spazio a sufficienza all’interno del veicolo che può vantare un volume di carico fino a 6,6 metri cubi. Un dato non indifferente per un veicolo adibito al trasporto merci e per cui la capacità di spazio è un valore determinante per la scelta del cliente. Il nuovo Mercedes Benz eVito Furgone sarà inoltre proposto in due lunghezze: una da 5,14 metri e l’altra da 5,37 metri.

Ampia la dotazione di serie che prevede cerchi da 17 pollici, volante multifunzione con computer di bordo, sedili riscaldabili per il conducente, oltre a una variegata fascia di sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida come l’Headlight Assist, l’Active Brake Assist e l’Attention Assist. In pratica non avrà nulla da invidiare al modello a trazione convenzionale con TCO.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago