News

Marc Marquez, la previsione che alimenta i dubbi: l’ex campione è sicuro

Restano incerti i tempi di recupero di Marc Marquez dopo la caduta in allenamento. Un ex campione avanza una previsione che conferma l’incerto momento del fuoriclasse iberico

Marc Marquez (Foto Ansa)

Marc Marquez ha conquistato il suo ultimo titolo mondiale nella stagione 2019, quando era ancora in forma smagliante, capace di cadere come un gatto con sette vite, forte di un’elasticità fisica e di una capacità di salvataggio ineguagliabili e che ancora lo contraddistinguono. Ma prima l’incidente di Jerez nel luglio 2020 poi quello in allenamento nel novembre 2021 stanno mettendo a dura prova la resistenza fisica e mentale del fuoriclasse spagnolo.

Proprio nel momento in cui era tornato a vincere in sella alla sua RC213V un altro stop lo costringe a restare fuori dalle piste e il rientro è ancora in dubbio. Il suo predecessore Casey Stoner sa bene come la distanza tra vittoria e sconfitta sia sottile: “Gli infortuni sono parte integrante delle corse. Ma penso che sia stato facile per me e Marc mettere da parte questo pensiero“, ha detto l’australiano come riporta il sito Motorsport-Total.com. “Tutti commettiamo degli errori, tutti spingiamo forte e cadiamo. Cerchi di ottenere il massimo dalla moto e da te stesso. Bisogna imparare da questo e non ripetere gli stessi errori“.

LEGGI ANCHEMotoGP, Jorge Lorenzo svela una bruttissima esperienza vissuta in passato

Marquez, la previsione di Casey Stoner

Casey Stoner (Foto LaPresse)

La caduta in allenamento nei pressi di Cervera costringe Marc Marquez ad una trepida attesa, fino a quando la terapia conservativa non gli darà il via libera a ritornare in sella. “La situazione di Marquez è diversa, ha avuto un lungo recupero con tante complicazioni“, ha aggiunto il due volte campione australiano. “Ci vorrà del tempo prima che sia di nuovo in forma fisicamente e psicologicamente. La gente sottovaluta sempre quanto tempo ci vuole per essere di nuovo in forma“.

Il fenomeno di Cervera ha ripreso lentamente ad allenarsi in palestra, ma la preparazione invernale ha subito sicuramente una battuta d’arresto. “Se non guidi i muscoli interessati alla guida non si rafforzano. Poi c’è la paura di farsi male di nuovo. Impossibile immaginare cosa stia passando Marc“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago