Formula 1

Sebastian Vettel, il rammarico dell’ex pilota Ferrari: “Volevamo esserlo”

Sebastian Vettel, pilota dell’Aston Martin, ha un rammarico: “Volevamo esserlo” l’ammissione dell’ex Ferrari

Il pilota Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Sebastian Vettel ha chiuso la sua prima stagione all’Aston Martin con un solo podio conquistato in Azerbaigian – arrivò secondo, piazzamento storico per la scuderia inglese –  ed la 12ma posizione nella classifica iridata con appena 43 punti. Il tedesco chiuse secondo anche in Ungheria ma fu squalificato per un livello di carburante insufficiente nel serbatoio.

Il quattro volte Campione del Mondo ha vissuto sei anni in Ferrari senza mai riuscire a conquistare il mondiale iridato, sfuggito per un soffio in più di un’occasione. E proprio dell’esperienza a Maranello, Seb ha conservato bellissimi ricordi. “Mai dimenticherò gli anni in Ferrari” ha rivelato ai colleghi elvetici di Blick in un’intervista. “Volevano essere Campioni del Mondo” ha ammesso sostenendo come “non si siano materializzati i miei successi più grandi pianificati“.

Vettel peraltro, conserva ancora un piccolo primato in Ferrari; è stato l’ultimo pilota in rosso a salire sul gradino più alto del podio. La vittoria più recente di Maranello in F1, infatti, risale al GP di Singapore del 2019.

LEGGI ANCHE >>> Vettel sfoggia un bizzarro accessorio: impossibile non notarlo

Sebastian Vettel, la previsione sulla Ferrari

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Il pilota tedesco, analizzando la mancanza di vittorie da parte della Ferrari ha evidenziato lo strapotere di Mercedes e Red Bull che, di fatto, hanno monopolizzato il Mondiale contendendosi il titolo fino all’ultima curva ad Abu Dhabi (ed anche oltre).

Sono sfacciatamente superiori Mercedes e Red Bull – ha sostenuto Vettel – ma la Ferrari diventerà campione del mondo, vincerà di nuovo” ha poi concluso mostrando ottimismo nei confronti della scuderia italiana.

Il pilota tedesco, nella prossima stagione, quella della rivoluzione tecnica in F1, proverà a riscattare questa annata tutt’altro che positiva.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago