Fabio Quartararo (Ansa Foto)
Quartararo ha fatto precise richieste alla Yamaha per prolungare il contratto in scadenza a fine 2022. Jarvis gli manda un messaggio rassicurante.
La permanenza di Fabio Quartararo in Yamaha è in dubbio. Il pilota non è felice della M1 provata nel test di Valencia e si aspetta cambiamenti in vista del prossimo in programma a febbraio a Sepang.
La casa di Iwata dovrà fare alcuni progressi, soprattutto lato motore, per convincere il campione in carica MotoGP a firmare il rinnovo. Il contratto scade a fine 2022 e ci sono dei team che hanno già avuto contatti con Eric Mahé, il suo manager.
LEGGI ANCHE -> E’ una giovane promessa della MotoGP, eccolo da piccolo: lo riconoscete?
Lin Jarvis in un’intervista a MCN ha ribadito la forza della Yamaha e la voglia di fare altri miglioramenti per il futuro: «Abbiamo un pacchetto molto buono ed equilibrato, con molte qualità positive sulla nostra moto che Fabio ha visto. Ha una frenata incredibile e un grande feeling sull’anteriore. Sappiamo che ci manca potenza, ci lavoriamo da anni. È un nodo da risolvere e sono ottimista».
Il managing director Yamaha è consapevole della necessità di dover dare al pilota francese un pacchetto ancora vincente: «La nostra moto si adatta bene allo stile di Fabio. Ovviamente dobbiamo dargli gli strumenti necessari per continuare a vincere. Ci sono sei fabbriche in competizione».
Quartararo si attende upgrade notevoli nel test MotoGP previsto in Malesia. Ne seguirà un altro in Indonesia, vedremo se la M1 avrà fatto gli step attesi dal francese. Difficile immaginare un motore rivoluzionato a livello dei più performanti della griglia, però è lecito aspettarsi qualche passo avanti in termini di velocità.
Da tanto tempo la Yamaha è debole in rettilineo e a Iwata lavorano per migliorare. Quartararo ha fatto precise richieste al suo team e Jarvis sa cosa serve fare per garantirsi la sua firma sul rinnovo del contratto. Bisogna attendere il test in Malesia per sapere se gli upgrade richiesti saranno stati fatti.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…