Moto GP

E’ una giovane promessa della MotoGP, eccolo da piccolo: lo riconoscete?

Da piccolo appariva così, oggi invece è cresciuto e vuole ottenere risultati importanti in MotoGP. Riconoscete il bambino nella foto?

(Foto: Instagram)

Occhi azzurri, faccia d’angelo e un talento che già allora faceva ben sperare. Così si presentava uno dei piloti attualmente in griglia nel Motomondiale, che quest’anno ha fatto il suo debutto ufficiale nella classe regina. La sua prima stagione in MotoGP è stata segnata da una serie di difficoltà che non gli hanno permesso di ottenere piazzamenti importanti. Certo, con il tempo alcuni aspetti si miglioreranno da soli, per altri invece servirà il suo carattere e, magari, la guida di un altro pilota esperto che lo ha visto crescere sin dalla più tenera età.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Morbidelli lancia la sfida al collega: “Scomoda ma bella”

MotoGP, riconoscete il bambino nella foto?

Nato il 10 agosto 1997 ad Urbino, fin da piccolo ha dimostrato di avere una certa propensione per i motori e ancor di più per le due ruote. Nel 2004, fa il suo esordio in una competizione di minimoto a livello europeo, per poi trovare le prime vittorie nello stesso anno. A 11 anni partecipa all’Honda Junior Trophy, mentre due anni dopo inizia a gareggiare nel campionato italiano di Mini GP con una Honda 125 del team Gresini.

Qualche apparizione in qua e là nelle varie categorie del motociclismo, tra cui CIV e CEV, e arrivò il momento di esordire nel Motomondiale. La prima apparizione risale al 2013, quando gareggiò nel GP di San Marino di Moto3, la seconda, invece, due anni dopo sempre in occasione del Gran Premio sanmarinese ma di Moto2, entrambe grazie all’ottenimento di wild card. Ma a fine anno, entra in pianta stabile nel circuito, firmando per il team Forward Racing di Moto2, categoria dove rimane fino al 2020, stagione in cui arriva a giocarsi il titolo Mondiale, poi andato a Enea Bastianini.

Insieme, quindi, hanno debuttato in MotoGP l’anno successivo come compagni di squadra del team Esponsorama. Ebbene sì, si tratta di Luca Marini, fratellastro di Valentino Rossi. Nel 2022, il campione non ci sarà, ma Luca e gli altri piloti della VR46 Academy sono pronti a raccogliere l’eredità della leggenda.

Luca Marini (Ansa Foto)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago