Auto

Udelv Transporter, il veicolo a guida autonoma per le consegne: i dettagli

Udelv ha svelato Transporter, il suo veicolo elettrico e a guida autonoma progettato appositamente per le consegne. I dettagli.

(Media press)

In futuro vedremo tra le strade sempre più mezzi elettrici e senza conducente svolgere servizi e mansioni di vario genere. Tra i principali e di cui già in questi anni abbiamo potuto vederne alcuni in attività, figurano quelli per le consegne di beni o articoli acquistati online. Ed è in questo contesto che si inserisce l’azienda americana Udelv, che in occasione del CES di Las Vegas ha presentato Transporter, il suo veicolo elettrico e a guida autonoma realizzato in risposta a due esigenze attuali: la carenza di conducenti e l’elettrificazione della flotte dei mezzi a disposizione delle imprese.

LEGGI ANCHE >>> Seat presenta Diana, l’Auto a guida autonoma: caratteristiche del prototipo

Udelv Transporter, autonomia e caratteristiche

(Media press)

Innanzitutto, il Transporter si basa sul sistema a guida autonoma Mobileye Drive, sviluppato dall’omonima azienda e alimentato da una centralina apposita. Inoltre, si serve di una serie di fotocamere, lidar e radar, necessari per gli spostamenti senza conducente, e, per implementare rapidamente il veicolo su larga scala, la stessa azienda ha integrato una mappa del mondo aggiornabile dagli stessi utenti che lo utilizzano, denominata “Road Experience Management”, sviluppata sempre da Mobileye.

All’esterno, invece, il Transporter è caratterizzato principalmente dall’assenza di cabina e dalle sue dimensioni compatte, ma sufficienti a trasportare oltre 900 kg di carico di oggetti di qualsiasi genere, come alimenti, ricambi Auto e persino forniture mediche. A questo proposito, lo spazio per contenere i pacchi è automatizzato, sostituibile e modulare – quindi regolabile in base alle varie esigenze – e progettato specificatamente per la consegna autonoma. Inoltre, tra le sue peculiarità più importanti, figura l’autonomia che oscilla tra i 250 e i 480 km con una ricarica a seconda della batteria di cui è dotata, e che le consente di effettuare fino ad un massimo di 80 fermate per corsa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

48 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago