Partenza Formula 1 (Ansa)
Il pilota è pronto a tornare in Formula 1 dalla porta principale: l’obiettivo è tornare al volante nel 2023
Lo hanno fatto altri, vuole farlo anche lui: è pronto a tornare al volante di una Formula 1 e non nasconde il suo desiderio. L’obiettivo è riaprire la porta rimasta chiusa nel 2022 tra un anno, quando diversi volanti di F1 cambieranno padrone. Lui lo sa e spera di poter essere tra quelli che tra un anno saranno sulla griglia di partenza del Mondiale 2023. A sperare è Antonio Giovinazzi che ha chiuso, non certo senza polemiche, la sua esperienza in Alfa Romo al termine del 2021. Per lui ora c’è un anno in Formula E con la Dragon-Penske, oltre al ruolo di riserva in Ferrari quando il calendario lo consentirà. Nella sua testa però la Formula 1 non è una parentesi archiviata, ma un obiettivo da raggiungere. Lo dice a chiare lettere in un’intervista concessa a Lawrence Barretto, giornalista del sito ufficiale della Formula 1.
LEGGI ANCHE >>> Giovinazzi svela il suo obiettivo dopo la F1: “Mi sono sempre visto così”
Antonio Giovinazzi è fiducioso su un suo ritorno in Formula 1 e lo dice senza nascondersi. “Me ne vado ma sui social ho pubblicato la mia prima foto in una macchina di F1: avevo tre anni. L’ultima non sarà quella di quest’anno“. Parole chiare, suffragate anche dai precedenti di piloti che, dopo un anno di pausa, sono riusciti a rientrare nel giro: “Ho visto molti piloti fermarsi per un anno e poi ritornare: Ocon e Albon, ad esempio. In F1 non si può mai sapere cosa succederà“.
Ora c’è la Formula E per Giovinazzi che ringrazia “tutti coloro che mi hanno sostenuto negli ultimi tre anni”, partendo dai “fan che mi hanno sostenuto dopo la notizia” e arrivando ai “piloti di F1 che mi hanno mandato un messaggio. Sono stati tre anni fantastici”.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…