Auto

Mercedes Vision EQXX, l’elettrica del futuro: le caratteristiche sono uniche

Mercedes porta l’elettrico ad un altro livello, presentando il concept Vision EQXX, dotata di un’autonomia da record e caratteristiche uniche.

(Mercedes media press)

In occasione del CES di Las Vegas, Mercedes ha svelato attraverso una presentazione online in grande stile il nuovo concept Vision EQXX, che porta con sé numerose novità sul piano tecnico e tecnologico. Infatti, il progetto è essenzialmente ruotato attorno ad una sola parola: efficienza. E in virtù di questo, gli ingegneri della Casa della Stella vi hanno lavorato, realizzando un prototipo all’avanguardia in ogni suo aspetto, caratterizzato da un’autonomia da record e che farà da apripista ai modelli futuri dello stesso marchio.

LEGGI ANCHE >>> Mercedes Benz eVito Furgone: autonomia e prezzo del furgone elettrico

Mercedes Vision EQXX, tutti i dettagli del concept

(Mercedes media press)

Nello specifico, la Vision EQXX sarebbe in grado di viaggiare per oltre 1.000 km con una singola carica. Il tutto poi grazie ad una batteria che, come sottolinea Ola Kallenius, Presidente del CDA di Daimler e Mercedes-Benz, “si adatterebbe anche a un veicolo compatto” e che consentirebbe un’efficienza senza precedenti, arrivando a consumare meno di 10 kWh di energia per 100 chilometri sulla base delle simulazioni in condizioni di traffico reali svolte dal costruttore.

Si tratta di un risultato ottenuto grazie alle più moderne tecnologie digitali, tra cui quelle utilizzate in F1 e in Formula E, che hanno permesso di centrare gli obiettivi in termini di efficienza della trasmissione, densità di energia, aerodinamica e design.

Inoltre, il concept è stato realizzato tramite l’utilizzo di materiali sostenibili, andando quindi a ridurre sensibilmente l’impronta di carbonio. All’interno, poi, si trova un nuovo display che presenta una grafica reattiva in tempo reale e che si estende da un estremo all’altro del veicolo. Altri elementi dell’interfaccia aiutano invece l’Auto e il conducente ad entrare in simbiosi, usando persino una tecnologia che imita il funzionamento del cervello umano.

Molte di queste caratteristiche sono già state integrate nella produzione, basata sulla piattaforma MMA per le vetture compatte e di medie dimensioni.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago