Casey Stoner e Jack Miller (Getty Images)
Casey Stoner non ha mai dimenticato il paddock della MotoGP, anche a distanza di anni dal ritiro. Ma l’ex campione potrebbe ritornare…
La doppia comparsa di Casey Stoner nel paddock della MotoGP aveva lasciato sognare un possibile impegno come coach nel team Ducati, al servizio di Pecco Bagnaia e Jack Miller. Una presenza che si è rivelata utile sia a Portimao che a Valencia, dove entrambi i piloti del team factory sono saliti sul podio, anche grazie ai consigli utili del due volte campione del mondo.
Ma la residenza nella sua amata Australia, il problema di sindrome da stanchezza cronica, l’affetto per la famiglia impediscono a Stoner di impegnarsi full-time nel Motomondiale. Inoltre l’emergenza Covid-19 rende la vita ancora più difficile per gli spostamenti da e verso il Vecchio Continente. Eppure Casey non ha mai dimenticato il suo mondo che gli ha regalato grandi soddisfazioni personali e professionali e non nasconde di poter ricoprire un ruolo secondario all’interno del paddock.
Leggi anche -> Marc Marquez, la scelta della Honda: per Stoner c’è un motivo preciso
Da escludere la carica di coach per Ducati, l’ex pilota starebbe valutando l’idea di essere mentore di un giovane talento. “È qualcosa che volevo fare già al termine della mia carriera. Ma non è così facile“, spiega Casey Stoner come riporta Motorsport-Total.com. “Ho la mia famiglia in Australia. Quando viaggio dovrei separarmi da loro per un lungo tempo“. Da escludere un impegno saltuario, non rispecchierebbe la sua persona. “Se devo farlo voglio farlo bene e aiutare qualcuno“.
Un progetto che starebbe meditando anche con la sua famiglia, al centro di ogni sua decisione. “Ne ho parlato con mia moglie e con alcune persone, mi piacerebbe farlo. Penso di poter offrire tanto perché ho molte intuizioni e so cosa occorre per essere veloci – ha concluso l’australiano -. Se in passato qualcuno mi avesse aiutato avrei guadagnato molto tempo“.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…