Auto

Multe da Autovelox: la sentenza, quando possono essere annullate

Una sentenza del giudice di pace di Cassino crea un precedente storico per molti automobilisti che ricevono multe dagli Autovelox.

Autovelox (Foto Ansa)

Le multe degli Autovelox a funzionamento automatico possono essere cancellate attraverso il ricorso qualora l’ente accertatore non presenti la foto in giudizio, “perché per il verbale è necessaria una immagine in giudizio. La sentenza del giudice di pace di Cassino potrebbe creare un precedente storico per molti automobilisti che si vedono recapitare le multe per superamento dei limiti di velocità fino a casa.

Il magistrato ha annullato una sanzione comminata in un paesino in provincia di Frosinone, “perché per il verbale è necessaria una immagine in giudizio“, soprattutto se il verbale viene redatto in ufficio, cioè in un momento successivo all’infrazione. Inoltre il magistrato rende noto che al momento dell’infrazione non erano presenti né agenti di polizia a bordo strada né l’agente che ha redatto il verbale.

Leggi anche – Benzina e Gasolio, in Francia un importante provvedimento sulla pubblicità

Due sentenze contro le multe da autovelox

Autovelox (Getty Images)

Una sentenza che potrebbe essere presa in considerazione da tanti cittadini. Fondamentale per l’annullamento della multa è “la mancanza della disponibilità della foto scattata dall’Autovelox“, che deve mostrare chiaramente la targa del veicolo, il modello e altri elementi utili alla identificazione. In poche parole l’ente accertatore non può limitarsi semplicemente a produrre in giudizio il verbale, ma deve portare dinanzi al giudice degli elementi atti a dimostrare la propria pretesa.

Già in passato la Corte di Cassazione si era pronunciata in merito con la sentenza 2.734 del 2002, dove veniva sancito che le circostanze di fatto che l’agente ha registrato a seguito di ispezione di documenti non garantiscono nessun valore probatorio precostituito al verbale. Adesso si aggiunge questa sentenza che evidenzia come la foto-prova dell’infrazione è un diritto dell’automobilista ed è imprescindibile per decretare un’infrazione al Codice della Strada. Ricordiamo quindi che come da prassi nel verbale deve essere indicata la modalità per poter visionare l’immagine online oppure richiedendola via mail, o ancora recandosi presso gli uffici preposti.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago