Toto Wolff (©Getty Images)
L’operato di Michael Masi è certamente criticabile, ma Toto Wolff ritiene che vi sia una problematica più grande nella Formula 1 di oggi.
Il campionato 2021 di Formula 1 è stato caratterizzato da grandi polemiche. Persino all’ultima gara, quella decisiva per l’assegnazione del titolo, è successo di tutto.
Tra Mercedes e Red Bull la tensione è stata altissima. Non è stata di aiuto una Direzione Gara che a volte ha preso decisioni discutibili. Spesso sono finite nel mirino della critica le scelte del direttore Michael Masi, che anche nell’ultimo gran premio ad Abu Dhabi è stato protagonista. Toto Wolff si è scagliato in modo netto contro il suo operato.
LEGGI ANCHE -> Lewis Hamilton, un investimento milionario: sono davvero un sogno
Molti si sarebbero aspettati la cacciata di Masi per il 2022, ma il 44enne australiano è stato confermato. I vertici della Formula 1 e della FIA non hanno ritenuto di doverlo sostituire, bensì di cercare il modo di migliorare le regole e il processo decisionale nelle situazioni critiche che possono capitare durante i weekend di gara.
Lo stesso Wolff, più volte critico nei confronti di Masi, ha preso una posizione più morbida nei suoi confronti: «Il problema è più grande – riporta Motorsport.com – e non si tratta solo di sostituire il direttore di gara. L’intero processo decisione deve essere migliorato. Ci sono state incongruenze nell’attuazione delle regole e decisioni incoerenti portano controversie».
Il team principal della Mercedes auspica che vengano fatti miglioramenti già dal 2022 per garantire un futuro splendente alla Formula 1 ed evitare diatribe che non fanno bene allo sport: «Sono sicuro che tutti noi, le scuderie, i piloti, la FIA e la stessa F1 possiamo migliorare il modo in cui vengono prese le decisioni in modo che la categoria diventi più forte. Anche se certe situazioni sono dolorose, sono anche l’opportunità per cambiare e migliorare».
Ciascuno deve fare la propria parte, le parole di Wolff sono chiare. Non sarebbe positivo per la Formula 1 vivere un altro anno di polemiche. I tifosi vogliono vedere belle battaglie in pista e non perdersi a capire certi cavilli del regolamento. Al fine di garantire lo spettacolo, ogni attore della F1 dovrà impegnarsi al meglio per questo sport e non pensare solo a sé.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…